Articoli principali

9 luglio 2010

Food Party


Prendete l’Albero Azzurro, il programma tv per bambini dove Dodò, buffo pupazzo di pezza a pois, gioca con i suoi amici adulti – ma vestiti in modo bizzarro – a fare cose con la carta, il cartone, la colla, le tempere lavabili, le forbici con le punte arrotondate e tanta, tanta immaginazione. Tutto bene. Ecco. Se Dodò e i suoi amici, nel bel mezzo di un trip lisergico, avessero deciso di fare un programma televisivo ispirato ai Monty Python, tutto basato sul cibo e usando solo i pupazzi da loro creati avrebbero fatto Food party. Continua a leggere

5 luglio 2010

Inside Undercover in North Korea

Della situazione in Corea del Nord si è parlato molto, perlopiù sommariamente, in occasione della partecipazione della sua nazionale di calcio ai mondiali: ricorderete le voci, poi smentite, sulla fuga di alcuni giocatori, la finta claque composta da cinesi assoldati, le lacrime dell’attaccante Jong Tae-Se durante l’inno nazionale, la trasmissione in differita delle partite in patria. Poi i tragici 7 gol del Portogallo.

Per parlare della dittatura nordcoreana si potrebbe comodamente andare avanti con aneddoti di questo tipo, e ce n’è di sconcertanti, ma si rischia di ridurre il tutto a una carrellata di mostruosità da circo: si fa oho! e si passa oltre. Per questo vi invito a guardare Inside Undercover in North Korea, un documentario di National Geographic Channel molto ben fatto che presenta la realtà di uno dei paesi meno conosciuti e più oppressi al mondo mixando perfettamente aneddoti e approfondimento. Continua a leggere

18 giugno 2010

Lo stesso giornale in tutte le serie tv (e non solo)

Un utente di Reddit ha scoperto che lo stesso foglio di giornale è stato utilizzato ripetutamente in moltissime serie televisive e film. I frame catturati che seguono dopo il salto (da Modern Family a Desperate Housewives) ne sono una prova ben evidente. Continua a leggere

18 giugno 2010

How not to live your life

A volte le cose succedono per caso e a volte no. In How Not to Live Your Life ci ho fortunatamente inciampato mentre mi procuravo sottotitoli per qualcos’altro. Dan Clark è un attore e sceneggiatore inglese ed è l’unica mente dietro l’esilarante sitcom che vi sto suggerendo di guardare se siete seriamente interessati a divertirvi, e se conoscete un po’ dei costumi di quel popolo che vive su uno scoglio in mezzo all’oceano chiamato Inghilterra.

Dan interpreta Don, un ventinovenne su cui l’ansia non ha nessun tipo di effetto e la cui unica preoccupazione è fare colpo sulla stupenda coinquilina/affittuaria Abigail. Purtroppo non è esattamente in grado di sapersi comportare e di non seguire il suo terribile istinto, di conseguenza incorre di continuo in sconvenienti ed estremamente esilaranti situazioni. Continua a leggere

10 maggio 2010

30 Days

30 Days30 Days è un reality ideato da Morgan Spurlock, già regista del discutibile – parere mio – Supersize Me. L’idea alla base del programma è semplice: mettere alcune persone in situazioni fortemente estranee alle proprie abitudini e credenze per 30 giorni e filmarne l’evoluzione dei comportamenti. Alcuni esempi: un giocatore di football deve vivere su una sedia a rotelle; un cattolico convinto che i valori americani siano in pericolo viene messo in stanza con un ragazzo omosessuale; un fervente anti-islamico va a vivere in una famiglia musulmana. Qui la lista completa degli episodi.

La prossima puntata sarà trasmessa su Current tv martedì 11 maggio alle ore 21.10; le tre serie già trasmesse negli Stati Uniti e in Gran Bretagna sono acquistabili in dvd.

27 aprile 2010

The IT Crowd

it-crowdMi son detto: ma pensa te, sembra che un sacco di gente IT Crowd non la conosca. Tutti lì a guardare i Big Bang, gli How I met, e mai nessuno che dice oh, ma c’è una serie che fa ridere il doppio di quelle lì. Poi magari ha meno riferimenti fighi, meno trame tutte intrecciatissime che alla fine fai wow non me l’aspettavo, o semplicemente meno Sheldon. Però lo ripeto: massimo rispetto per quelle lì, ma IT Crowd fa ridere il doppio. Continua a leggere


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS