Articoli principali

10 dicembre 2010

I font delle serie tv

Qua in giro c’è gente che ne sa di font, quindi questo post lo faccio a bassa voce, senza star troppo a parlar di grazie o crenature. Se per caso state pensando di corredare il cofanetto di Mad Men che regalerete a chi vi pare con un biglietto in tema Glee giusto per confondere le acque, qui troverete il nome del font usato nel titolo di Glee, con relativo link per scaricarlo/acquistarlo. Poi se volete usare direttamente il font di Mad Men, chiaro, c’è anche quello. E quello di Lost (questo era facile, lo sapevo, Impact!), e quello di The Office, e quello di House, e quello di How I met your mother, e quello eccetera eccetera. Grazie a Chiara.

9 novembre 2010

La risposta alla brutta televisione è di tre lettere: AMC

Questa è una dichiarazione d’amore nei confronti del canale via cavo che ha ricevuto più dichiarazioni d’amore di tutti gli altri canali via cavo dall’Avvento di HBO in poi. Tutti voi, e in particolare gli ottimisti, dovreste conoscere vita, morte e miracoli (i miracoli sono facili da ricordare, ne ha fatti due, si chiamano Mad Men e Breaking Bad) di una rete che sta facendo un passo giusto dopo l’altro, migliorando la qualità della roba che vediamo in tv e soprattutto — occhio che il soprattutto è la parte fondamentale — aumentando i propri spettatori e di conseguenza le proprie entrate. Perché questa non è arte. E senza soldi si va a casa. Continua a leggere

27 settembre 2010

La grande corsa degli spermatozoi

Di The Great Sperm Race si era parlato parecchio lo scorso marzo, complice il successone di pubblico e critica riscosso negli Stati Uniti; finalmente domenica 10 ottobre alle 21.10 verrà trasmesso anche da noi su Nat Geo Channel.

Facciamo che il tema l’avete intuito, adesso prendete quel film di Woody Allen, la prova finale di Giochi senza frontiere ed Esplorando il corpo umano, metteteli insieme, a malincuore togliete Ettore Andenna e aggiungete un po’ di computer graphics: un miliardo di omini e donnine bianchi e inferociti fanno a chi arriva primo all’ovulo luminoso attraversando ampie vallate montane (sopra uno scorcio), tubi parecchio stretti e corsi d’acqua rossastri. Moriranno praticamente tutti nelle trappole disseminate lungo il tragitto o acchiappati da leucociti abbastanza minacciosi. Continua a leggere

7 settembre 2010

Questa è l’ultima volta che mi fido

Qualche mese fa non mi piaceva l’idea di consigliarvi qualcosa dopo che mille prima di me l’avevano già fatto — è la maledizione che colpisce più o meno chiunque abbia uno spazio su internet, prima o poi. Finiva così che ogni tanto vi consigliavo roba media prima di tutti, e quella bella, se ci arrivavo in ritardo, la lasciavo stare. Abbastanza idiota, direi. Oggi vi scrivo quindi di una serie che molti di voi avranno già sentito nominare, si chiama Rubicon ed è già a metà stagione. Io ci ho messo settimane per riuscire a vedere i primi episodi — e ho appena visto il secondo, non è che io sia il massimo esperto — quindi eccomi qua, solo adesso, a dirvi dai guardatela. Continua a leggere

3 agosto 2010

Cat Shit One

http://www.youtube.com/watch?v=y6QcXYOj4Zg

Se vi piace la guerra e siete fan degli animali coccolosi, avete trovato la vostra serie preferita. È tratta da un manga che ha avuto parecchio successo in Giappone e negli Stati Uniti con il nome di Apocalypse Meow, e racconta la guerra in Iran del 1980, sostituendo gli uomini con animali — gli americani sono conigli, i vietnamiti gatti, i francesi maiali, i mediorientali cammelli, capre e pecore, e così via. Continua a leggere

16 luglio 2010

Louie

Louis C.K. è uno dei nuovi (si fa per dire) comici americani migliori che ci siano in giro. Fa principalmente stand-up comedy, e la sua prima sit-com, Lucky Louie, è stata purtroppo interrotta alla fine della prima stagione, non a causa degli ascolti ma della freddezza con cui è stato accolto dalla critica. Ora, però, Louis C.K. — soprannome di Louis Szekley, che si è scelto da ragazzo nella speranza che la gente imparasse a pronunciare bene il suo cognome — è tornato con un’altra serie su FX, Louie. Continua a leggere


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS