Articoli principali
16 gennaio 2012
Monday Tunes: Bobby & Blumm, un viaggio intimo a Berlino
Bobby ha 44 anni e Blumm quasi 30, vivono nella bella Berlino della sperimentazione e della libertà artistica, in un piccolo appartamento in periferia che ci fanno visitare nel video di Our Glances. Chitarra acustica, voce e poco altro, a dimostrare un po’ insolentemente che basta veramente poco per fare un album e comparire in rete come musicista. Continua a leggere
5 gennaio 2012
Gli Air musicano Le Voyage dans la Lune
Il 6 febbraio esce il nuovo disco degli Air. È la versione estesa della loro seconda colonna sonora originale per un film. E non di Sofia Coppola stavolta, ma di Georges Melies. Il film è il classico del cinema muto Viaggio nella Luna, appena restaurato dalla Technicolor Foundation dopo un lavoro durato 12 anni. Qui sopra potete vedere un estratto, la canzone si intitola Sonic Armada.
Nicolas Godin, metà degli Air, in un’intervista alla BBC ha detto: «voglio far passare il messaggio che il film è divertente e vivo. Non è una cosa da museo».
Potete preordinare il disco su iTunes (vi regalano anche la versione restaurata del film) o guardavi l’originale del 1902 su Wikipedia.
19 dicembre 2011
Monday Tunes: dal Bronx a New Orleans con il banjo di Alydia
Alynda scappa dal Bronx e dalla sua famiglia, e come il protagonista di un libro beat vaga per il sud degli Stati Uniti saltando su e giù dai treni merci finché non si ferma a New Orleans. Qui nascono gli Hurray For The Riff Raff: banjo, fisarmonica e contrabbasso, strumenti tradizionali che si mescolano mirabilmente in arrangiamenti evocativi e sognanti. Continua a leggere
19 dicembre 2011
Canzoni per chitarra e bollitore. Intervista a Musica da cucina
Musica da cucina è un progetto di Fabio Bonelli. Il nome dice già tutto: chitarre e strumenti trovati nei cassetti della cucina suonati insieme per fare canzoni. Ha pubblicato due dischi bellissimi, uno nel 2007 e uno nel 2011. Ci abbiamo fatto quattro chiacchiere. Continua a leggere
13 dicembre 2011
Rock Science, il gioco da tavolo per gli amanti del rock
Se questo Natale siete stanchi di essere buoni e far vincere i vostri cuginetti a carte, preparatevi per uno scontro a base di scommesse, alcol e rock.
Ecco, pensate a Monopoli, Black Jack, Trivial Pursuit e Roulette in un unico gioco, il cui tema sia il rock’n'roll: questo è Rock Science. Continua a leggere
12 dicembre 2011
Monday Tunes: musica cattiva che viene da dove fa freddo
Ci sono dei generi a cui non ci si avvicina per pregiudizio, magari perché la chitarra è un po’ troppo distorta o perché il testo è urlato e non cantato. E ci sono dei casi in cui ci si perde qualcosa. Taake è il progetto di Taake, aka Ulvhedin Hoest, appartiene a quel black metal norvegese che fa del metal un ascolto estremo e per pochi. Ma se si fa un passo verso questo muro di chitarre ronzanti e batteria ossessiva si possono sperimentare suggestioni di territori gelidi e desolati e immagini mitiche che ci compaiono davanti, nel bel mezzo di un apparente caos sonoro. Nattestid Ser Porten Vid, la notte vede i cancelli aperti, è un disco suonato benissimo e con quel tipo di passione e forza che caratterizza i lavori che hanno qualcosa da dare. Basta aprire quella porta, lasciarsi il caminetto alle spalle e mettere un piede nella neve.