Articoli principali
27 luglio 2010
Sopravvivere all’attesa, manuale per giovani coppie
Il libro che vi sto per consigliare l’hanno scritto due miei amici, Arnaldo e Arianna, e questo può ovviamente significare che a) io ne sia stato influenzato durante la lettura e che b) io ne sia influenzato nel consigliarvelo. Entrambe cose probabilmente vere, ma nonostante questo posso mettere una manina sul cuore e dirvi che è bello. È una specie di saggio romanzato scritto a due mani che si legge in un giorno e mezzo (esperienza personale) sui nove mesi che precedono il parto. È interessante un po’ per chiunque: se siete gente che vuole avere figli è possibile che alla fine del libro ne chiediate uno al primo sconosciuto che passa, se siete gente che non vuole averne (per ora, chiaro, per ora) troverete sia delle ottime argomentazioni per continuare sulla vostra strada sia ottime argomentazioni per cambiare idea. Continua a leggere
20 luglio 2010
Aspettando Brasile 2014: una raccolta di fotografie aeree di campi da calcio brasiliani
Joachim Schmid ha recuperato con Google Earth una galleria di fotografie aeree di campi da calcio brasiliani irregolari. Ricavati dove capita, i campi non rispettano certo le norme FIFA, ma non credo importi a nessuno. Il libro autoprodotto è in vendita qui. Altre immagini dopo il salto. Continua a leggere
15 luglio 2010
Tatuaggi criminali russi
Danzig Baldayev, guardia alla Kresty Prison di San Pietroburgo, ha cominciato negli anni ’70 a documentare con cura maniacale i tatuaggi dei galeotti rinchiusi nella sua prigione. Grazie al suo esclusivo rapporto con i detenuti, Baldayev ha potuto studiare i tatuaggi da vicino organizzando una raccolta fatta di fotografie e copie dettagliate su carta. Continua a leggere
15 dicembre 2009
Le Correzioni
Tre giorni fa il nostro amatissimo modem Fastweb è deceduto, e l’eccezionale assenza di internet mi ha portato, dopo diverse settimane in cui sono sempre stato sul punto di farlo, a scrivere finalmente questo articolo: niente video do-it-yourself di band dream-pop o serie tv fresche fresche di messa in onda negli USA — anche se, a tal proposito, pare che Man of a certain age non sia niente male —, questo post esprime invece la voglia di condividere un oggetto relativamente datato (2001) e già parecchio affermato (il National Book Award dovrebbe supportare quest’affermazione), senza alcun vecchio o nuovo contributo inedito da linkare. Si tratta infatti, molto semplicemente, di un romanzo che ho amato e che amo, che non voglio consigliarvi ma obbligarvi a leggere. Continua a leggere
1 dicembre 2009
Link
Questo sarà probabilmente uno dei post più settoriali che scriverò, ma non posso farne a meno. Diretta da Marco Paolini e, udite udite, partorita da Mediaset — quel proverbio sulle eccezioni è davvero una meraviglia — Link è una rivista che si occupa di televisione. Più precisamente, la miglior rivista che si occupa di televisione. Continua a leggere
24 novembre 2009
Julio Cortazar
Se uno è capace di scrivere sia un romanzo gigante capolavoro della letteratura del Novecento, sia un piccolo manuale di istruzioni — istruzioni per salire le scale, per piangere, per ammazzare le formiche a Roma — quest’uno si merita delle cose. Per esempio che voi lo leggiate.
Julio Cortazar è nato a Bruxelles nel ’14 e ha passato la sua vita tra Argentina e Francia. Avvicinato a un sacco di gente brava che non vi dico per non intaccare la sua unicità, ha giocato a scomporre la forma del romanzo portando spesso ad altissimi livelli il genere del realismo fantastico, narrazioni in cui un elemento sovrannaturale si insinua senza troppi strilli in una situazione quotidiana, riuscendo a raccontarne le tensioni. I fantasmi e i vampiri dello scrittore argentino sono presenze ingombranti, materializzazioni delle psicologie dei personaggi e delle mancanze silenziose della società medio-borghese protagonista dei racconti. Continua a leggere