Articoli principali
9 luglio 2010
Food Party
Prendete l’Albero Azzurro, il programma tv per bambini dove Dodò, buffo pupazzo di pezza a pois, gioca con i suoi amici adulti – ma vestiti in modo bizzarro – a fare cose con la carta, il cartone, la colla, le tempere lavabili, le forbici con le punte arrotondate e tanta, tanta immaginazione. Tutto bene. Ecco. Se Dodò e i suoi amici, nel bel mezzo di un trip lisergico, avessero deciso di fare un programma televisivo ispirato ai Monty Python, tutto basato sul cibo e usando solo i pupazzi da loro creati avrebbero fatto Food party. Continua a leggere
25 giugno 2010
Fire & Knives
«Ero stufo di poter scrivere al massimo cinquecento parole per un articolo e di vedermelo costantemente rimandato indietro dagli editor con la richiesta di semplificarlo. [...] Ho amici giornalisti che potrebbero mettere giù cinquemila parole su una particolare varietà di formaggio e che sarebbero felici di farlo» dice Tim Hayward (giornalista e food columnist per il Guardian, tra le mille altre cose) «Ma non possono. Perché nessuno gli comprerebbe un pezzo così». Per ovviare a questo problema e con la voglia di trovare nuovi modi di scrivere e di raccontare il cibo Tim ha aperto Fire & Knives, un quadrimestrale che racconta storie di cose che mangiamo, di ingredienti e di cucina. Continua a leggere
9 giugno 2010
Akimenko Meats
I vegetariani potrebbero non essere contenti: c’è uno che fa a pezzi un maiale nel video qui sopra. Ma aspettate ad urlare: “meat is murder!” perché, se non simpatia, alla fine proverete almeno rispetto per questo elegantissimo signore che armeggia coi coltelli con la naturalezza di un ninja del Giappone feudale.
Lui si chiama Vadim Akimenko e fa il macellaio a Cambridge, nel Massachusetts. È uno bravo Vadim. Fa il suo mestiere come pochi ancora sanno fare: con maestria artigiana. Continua a leggere