Articoli principali
21 marzo 2011
I 50 migliori titoli di testa di sempre secondo IFC
Di classifiche del genere ce n’è in giro a decine ma questa è la migliore che abbia mai trovato: l’ha stilata la redazione online della IFC, la tv via cavo statunitense dedicata a tutto ciò che è “indie” — qualsiasi cosa significhi. Ogni singola sequenza è commentata in modo esaustivo da qualcuno di super esperto, una meraviglia a cui val la pena dedicare un po’ di tempo.
10 marzo 2011
Diamo un volto agli sviluppatori di Photoshop
Quella che vedete in piccolo è la finestrina di caricamento dell’ultima versione dei programmi Adobe. Sarà perché Photoshop lo apro almeno una decina di volte al giorno, sarà perché il mio computer è sempre più lento e quindi guardo quella finestrina sempre più a lungo, ma mi sono fermato spesso a leggere quella lunga lista di nomi. A quanto pare non sono l’unico a volerne sapere di più e in un video, Adobe, ha dato un volto ad ognuno di loro.
15 febbraio 2011
“i” è “the World’s Best Designed Newspaper”
Il giovanissimo quotidiano portoghese “i“, di cui avevamo già parlato nella rubrica Daily Infographics, è stato nominato “World’s Best Designed Newspaper” del 2010 dalla giuria della prestigiosa Society for News Design. Beh, tantissimi complimenti alla redazione grafica e a Javier Errea che l’ha progettato. Qui sotto un estratto dal comunicato ufficiale dei giurati (vi consiglio di leggervelo tutto, c’è tanto da imparare) e qui un articolo pieno di immagini dedicato a “i“.
What we recognized in this year’s winner was its fresh, unique approach. “i” can inspire visual journalists and publishers anywhere in the world to rethink their models and revise or create new ones that best serve their audiences. They may look nothing like i. It won’t — and shouldn’t — represent everyone’s treatment. We encourage all designers to apply similar creativity and tenacity to finding their own voice and expressing it with conviction and excellence, no matter the size of the staff or access to other resources.
7 febbraio 2011
Quindi se leggo Foster Wallace divento un po’ Sagmeister?
Steve Kroeter ha chiesto a 50 designer e architetti famosi quali fossero i libri che hanno influenzato la loro vita, il loro punto di vista sulle cose e il loro lavoro e ha reso pubbliche le liste, a volte commentate dai diretti interessati, sul nuovissimo sito Designers & Books progettato da Pentagram.
Qualche nome per ingolosirvi: Milton Glaser, Norman Foster, Daniel Libeskind, John Maeda, Richard Saul Wurman e Stefan Sagmeister. Per ora sono 50 ma vi consiglio di tenere d’occhio il blog del sito perchè qualcosa mi dice che sono destinati ad aumentare.
— Via Fast Company Design.
4 febbraio 2011
I ventitré caratteri tipografici acquisiti del MoMA e una divagazione sulle insegne di Milano
Una decina di giorni fa Paola Antonelli, curatrice del dipartimento di Architettura e Design del MoMA di New York, ha annunciato che ventitré caratteri tipografici entreranno a far parte della collezione permanente del museo. Negli ultimi tempi ci siamo abituati a celebrazioni della tipografia che vanno oltre le nicche di appassionati, a questo proposito vi ricorderete di certo del chiasso attorno all’anniversario dell’Helvetica. Continua a leggere
25 gennaio 2011
Graphic Design Worlds alla Triennale di Milano
Sono appena tornato dalla Triennale di Milano dove ho potuto seguire la conferenza stampa e visitare in anteprima i mondi di Graphic Design Worlds — ricordate? Continua a leggere