Articoli principali
27 febbraio 2012
Domande ai candidati all’Oscar
Ogni anno, ogni Oscar, ai candidati viene chiesto di rispondere a dei questionari con un po’ di domande sul loro film, sulla loro esperienza nel farlo, su cosa li ha ispirati. Le domande poi finiscono sul sito dell’Academy a disposizione dei giornalisti.
Online non ci sono tutti i questionari di tutti i candidati, ma ce ne sono alcuni di notevoli che svelano retroscena e alcune, solite, stranezze di registi, attori, compositori… Continua a leggere
10 febbraio 2012
Dal nulla a tutto l’universo attraverso Google Immagini
Circa un anno fa Google ha rilasciato un servizio per fare ricerche a partire da immagini. Se non l’avete mai fatto prima andate su Google Immagini, cliccate sulla piccola macchina fotografica a destra e seguite le istruzioni.
L’artista berlinese Sebastian Schmieg ha fatto alcuni esperimenti usando questa funzionalità. Il processo è sempre lo stesso: fare una ricerca a partire da un’immagine, salvare il primo risultato e usarlo per fare una ricerca successiva. Dopo aver ripetuto questo ciclo centinaia o migliaia di volte tutte le immagini trovate vengono messe insieme in una sequenza video. Continua a leggere
18 gennaio 2012
Le pubblicità tv di Fellini
Non sapevo che Federico Fellini avesse girato pubblicità per la televisione. L’ho scoperto grazie a questo post, che raccoglie gli spot per Campari, Barilla e Banca di Roma che il regista girò tra il 1985 e il 1992. I testi citati sono estratti da questo articolo di Francesca Romana Moretti. Continua a leggere
13 gennaio 2012
Trailer: Moonrise Kingdom, il nuovo film di Wes Anderson
È apparso online il trailer dell’ultimo film di Wes Anderson, il regista de I Tenenbaum, Rushmore, Steve Zissou, Fantastic Mr. Fox. Il film si intitola Moonrise Kingdom, è ambientato negli anni Sessanta e racconta la fuga di due giovanissimi innamorati e di un paese alla loro ricerca. Continua a leggere
5 gennaio 2012
Svelato il mistero degli uccelli di Hitchcock
Melanie — Have you ever seen so many gulls? What do you suppose it is?
Mrs. MacGruder — Well, there must be a storm at sea. That can drive them inland, you know.
18 agosto 1961, Baia di Monterey, California, migliaia di uccelli marini impazziti si schiantano sul bagnasciuga: fu questo episodio a ispirare Alfred Hitchcock nella scrittura de Gli Uccelli, uno dei film che gli darà più successo. Il Santa Cruz Sentinel, un quotidiano locale, riportò la notizia e Hitchcock, che possedeva un ranch sulle montagne di Santa Cruz, venuto a sapere della cosa chiese di ricevere una copia del giornale. Continua a leggere
16 dicembre 2011
“Taxi Driver”, il remake di Michel Gondry
Proprio come facevano i due protagonisti di Be Kind Rewind, il regista francese Michel Gondry (Se mi lasci ti cancello, L’arte del sogno) ha “maroccato” (“sweded”, in inglese) Taxi Driver di Martin Scorsese. Ovvero: ha compresso la storia in due minuti e l’ha girata con una messa in scena poverissima ma adorabile e piena di piccole invenzioni visive. Il corto è stato proiettato all’anteprima francese di Hugo, il nuovo film di Scorsese. Continua a leggere