Articoli principali
30 maggio 2011
Il bel ciclismo nelle foto di Timm Kölln
Timm Kölln è un giovane fotografo di Berlino che si occupa prevalentemente di reportage a tema sportivo. Quello che distingue i servizi di Kölln da quelli giornalistici a cui siamo abituati, a parte il ricorso pressochè costante al bianco e nero, è l’estrema attenzione per l’estetica dello scatto, per la composizione dell’inquadratura e per la tecnica (utilizza esclusivamente strumenti analogici).
La passione per il ciclismo lo ha spinto a seguire di persona le principali competizioni europee degli ultimi anni (Giro d’Italia, Tour de France, Parigi-Roubaix, Vuelta spagnola) documentando da vicino le fatiche dei ciclisti ma anche i momenti di relax e cameratismo, immortalando i paesaggi delle tappe più difficili (tra cui il passo del Mortirolo e quello dello Stelvio) e ritraendo i grandi del presente e del passato. L’anno scorso ha pubblicato The Peloton, una raccolta di ritratti di ciclisti alla linea di traguardo scattati tra il 2005 e il 2010.
Il ciclismo non è l’unica passione di Kölln: in tema con l’intenso weekend sportivo che si è appena concluso vi consiglio di guardarvi questa bella serie dedicata a Josep Guardiola. Tornando al ciclismo, a seguire una piccola selezione dal suo meraviglioso portfolio. Continua a leggere
26 maggio 2011
Consigli di uomini per uomini, sull’amore
Il concetto è molto semplice: viene chiesto a uomini di ogni età, sesso o etnia, di dare un consiglio riguardo l’amore e il rapporto di coppia ad altri uomini. The man’s guide to love è diviso in argomenti: matrimonio, appuntamenti, separazioni e altri un po’ più vaghi che si adattano benissimo a quelle massime generiche che piace sempre sentire.
Ora, voi uomini che vi consigliate a vicenda fate spesso dei gran casini, ma qui vengono raccolte quotidianamente e da più di un anno, opinioni di gente troppo varia per non trovare qualche consiglio utile.
10 maggio 2011
A Portland accade molto più di quel che immaginiamo
Tanto ormai è evidente: osservare e far conoscere i lavori altrui, soprattutto se artigianali, funziona. È interessante, curioso e personalmente trovo che comunichi solo belle sensazioni. Per cui dopo Grain&Gram ecco un altro blog che va in ufficio, in casa o in officina della gente a documentare quel che fa. La caratteristica di Work Place è che racconta esclusivamente artigiani, artisti e lavoratori di Portland. Oltre a essere gemellata con Bologna, ed essere la città natale di Matt Groening e Chuck Palahniuk, non è che mi vengano in mente tanti altri motivi per cui parlarne. Bè, la fotografa Carlie Armstrong, ci sta regalando degli ottimi spunti. Anche se mi piacerebbe vedere più persone al lavoro e meno scrivanie piene di oggetti, vi lascio una mini selezione dei personaggi più belli. Continua a leggere
9 maggio 2011
Fotografia, ironia e cani: due chiacchiere con Elliott Erwitt
Elliott Erwitt, 83 anni il prossimo luglio, è stato uno dei fotografi più importanti del secolo scorso. Volendo essere riduttivo potrebbero bastare questa, questa e quest’altra immagine per ricordarvi che sapete tutti di chi sto parlando, ma Erwitt è ovviamente molto di più e dieci minuti sul suo sito possono essere un ottimo punto di partenza per conoscerlo più a fondo.
Erwitt domani riceverà l’Infinity Award for Lifetime Achievement dall’International Center of Photography di New York, tra i più prestigiosi premi alla carriera per la fotografia. Per l’occasione Lens, il sempre meraviglioso blog del New York Times, ha pubblicato un’intervista che Elliott ha rilasciato al figlio Misha: si commentano alcuni scatti, si parla di fotografia digitale, del rapporto con le commissioni, di Capa e Cartier-Bresson, dell’immagine che lo spinse a prendere in mano la macchina fotografica per la prima volta e dei progetti in vista.
— Do you have a favorite picture of yours? — I have a few pictures that I like, but I hope I haven’t taken my favorite pictures yet.
26 aprile 2011
La prima macchina fotografica digitale, e il suo inventore
Breve videointervista a Steven Sasson, l’uomo che per la prima volta è riuscito a registare le immagini di una macchina fotografica su un supporto digitale portatile. Proprio per la sua creazione, pochi mesi fa Sasson ha ricevuto direttamente da Obama la Medaglia Nazionale per la Tecnologia, il più alto riconoscimento del governo statunitense a scienziati e inventori. Continua a leggere
19 aprile 2011
The Selby va in cucina
The Selby, quel tizio che va a casa di gente stilosissima a fotografare, lo conosciamo già tutti. Visto il successo e il livello di approvazione che ha ottenuto da parte di tutti si è lanciato in The Edible Selby. Fa la stessa cosa, ma questa volta all’interno di ristoranti o cucine. Le foto son sempre belle e i personaggi sempre curiosi. Continua a leggere