Osservare, selezionare, condividere.
Passeggiata sull’ultima spiaggia del pop — L'ultimo album dei Last Harbour, pop orchestrale intimo Continua a leggere
Ma come fanno al New York Times? — Racconti dal Graphics Department migliore del mondo Continua a leggere
Ruined Polaroids — William Miller sa come maltrattare le Polaroid Guarda altre immagini
Un film — girato da Elio PetriIndagine su un cittadino al di sopra di ogni ...
alle 15:01 del 28/09Mi piace00
alle 06:05 del 09/09Mi piace02
alle 13:38 del 04/08Mi piace02
alle 08:09 del 17/07Mi piace00
alle 00:05 del 15/06Mi piace00
alle 13:43 del 02/05Mi piace00
alle 09:59 del 11/04Mi piace00
alle 17:08 del 20/03Mi piace00
alle 05:31 del 10/01Mi piace01
31 agosto 2012
Commenta 00
12 giugno 2012
Design
Commenta 05
Daily Infographics
Commenta 04
Design, Società
Cinema e Video
Commenta 17
18 agosto 2010
Dall'1 dicembre 2011
Spazio Forma (Milano)
21 novembre 2011
Teatro Dal Verme (Milano)
Fino al 25 Luglio
Gloria Maria Gallery (Milano)
Fino al 14 Luglio 2010
Palazzo della Ragione (Milano)
Speciale Internazionale
Commenta 03
Commenta 02
Archivio articoli di
18 febbraio 2009
Shepard Fairey nasce nei primi anni settanta in California e studia a Providence, nella Rhode Island School of Design (nota ai più per
2 febbraio 2009
Patrick Blanc è un botanico francese nato nel 1953. Dopo gli studi partecipa ad una spedizione verso Thailandia e Malesia dove ha occasione per...
29 gennaio 2009
UE è uno studio multidisciplinare fondato da Matt Pyke nel 2004. Il fondatore vive e lavora a Sheffield, una piccola città a cento chilometri da...
27 gennaio 2009
Qualcuno lo conoscerà già, ma Learning to love you more è un progetto proprio carino e ritengo doveroso parlarne. Assumendo che
25 gennaio 2009
Sono recentemente capitato nel sito della Maison francese e ho notato l’inserimento di una nuova sezione. Un bivio all’ingresso propone, oltre...
Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati. Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.