Osservare, selezionare, condividere.
Passeggiata sull’ultima spiaggia del pop — L'ultimo album dei Last Harbour, pop orchestrale intimo Continua a leggere
Ma come fanno al New York Times? — Racconti dal Graphics Department migliore del mondo Continua a leggere
Ruined Polaroids — William Miller sa come maltrattare le Polaroid Guarda altre immagini
Un personaggio — Scott RudinProduttore cinematografico e televisivo
alle 15:01 del 28/09Mi piace00
alle 06:05 del 09/09Mi piace02
alle 13:38 del 04/08Mi piace02
alle 08:09 del 17/07Mi piace00
alle 00:05 del 15/06Mi piace00
alle 13:43 del 02/05Mi piace00
alle 09:59 del 11/04Mi piace00
alle 17:08 del 20/03Mi piace00
alle 05:31 del 10/01Mi piace01
31 agosto 2012
Commenta 00
12 giugno 2012
Arti Visive, Design
Commenta 02
Food, Internet, Società
Design, Società
Commenta 03
Cinema e Video
Commenta 17
18 agosto 2010
Dall'1 dicembre 2011
Spazio Forma (Milano)
21 novembre 2011
Teatro Dal Verme (Milano)
Fino al 25 Luglio
Gloria Maria Gallery (Milano)
Fino al 14 Luglio 2010
Palazzo della Ragione (Milano)
Speciale Internazionale
Archivio articoli di
13 luglio 2012
Sono dei piccoli robot arancioni e sono capaci di attraversare gli incroci senza scontrarsi mai
2 luglio 2012
Il prossimo weekend si terrà un evento abbastanza insolito: gli studenti del corso di comunicazione della prestigiosa Central Saint Martins di...
29 giugno 2012
Vijay Pandurangan ha realizzato un'infografica che riassume l'uso del colore nelle locandine cinematografiche dal 1914 a oggi
8 giugno 2012
Un libro di 1240 pagine pieno di fotografie terribili, "soprattutto immagini rivoltati di medicina, porno, razzismo e brutti disegni"
Full Metal Jacket, Cape Fear, Shining, Quarto Potere. Ecco un sito che mette in ordine le sequenze cinematografiche citate dai Simpson.
1 giugno 2012
Mentre la prima navetta spaziale privata torna sulla Terra, a Milano si inaugura un corso dedicato alla progettazione di oggetti e ambienti per la...
Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati. Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.