13 luglio 2012
Ecco chi organizza i magazzini di Amazon
Sono dei piccoli robot arancioni e sono capaci di attraversare gli incroci senza scontrarsi mai
- Mi piace 05
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
3 luglio 2012
Non esistono “schizofrenici”. Esistono persone che soffrono di schizofrenia.
Elyn Saks è professoressa di legge, psichiatria e scienze comportamentali alla University of Southern California, e soffre di schizofrenia. Per TED ha raccontato in 15 minuti la sua esperienza diretta con una malattia del cervello celebre ma poco compresa, e spesso mal curata.
Tutto ciò che si sa di questa malattia dice che io non dovrei essere qui. Ma lo sono.
Saks racconta cosa si provi a essere schizofrenici (le allucinazioni, le paranoie, la confusione mentale e verbale), i suoi attacchi, e i dottori che contro la sua volontà l’hanno chiusa in un ospedale psichiatrico per mesi, obbligandola a passare fino a venti ore in costrizione fisica, con braccia e gambe legate. Saks spiega quali siano gli errori e i pericoli dell’uso della forza nel trattamento della malattia, e come lei stia riuscendo a vivere una vita normale grazie a un uso equilibrato dei medicinali, alle persone che le sono accanto e al costante tentativo di “impegnare la mente con pensieri complessi”.
Un messaggio per l’industria dell’intrattenimento e per la stampa: [...] per favore, continuate a mostrarci personaggi che soffrono di malattie mentali. Siate vicini e sensibili, e raccontate la ricchezza e la profondità delle loro esperienze in quanto persone, non in quanto diagnosi.
Lascia un nuovo commento