Articoli principali
10 luglio 2012
Il sudoku più difficile di sempre?
Arto Inkala (lui) è un matematico finlandese fissato con i sudoku. Nell’agosto di due anni fa ha avuto qualche giorno di celebrità quando alcune grandi testate hanno proposto il suo “AI Escargot”, un sudoku difficilissimo. Quest’anno ci riprova con “Everest” (!), forse il più difficile mai creato. Ma, come spiega Arto:
Non esiste un modo univoco per definire il livello di complessità di un sudoku. Forse il mio non è il più difficile al mondo, ma è sicuramente più impegnativo di quelli che ho fatto finora.
Il livello dei sudoku che trovate nei giornali arriva al massimo a cinque stelle di difficoltà, questo ne ha undici. “Everest” è particolarmente complicato a causa dell’alto numero di deduzioni che occorre fare per riempire ogni singola casella. Nelle parti più difficili bisogna ipotizzare fino a dieci mosse consecutive per capire se abbiamo imboccato una strada morta o no.
Pensare che il livello di difficoltà di uno schema dipenda dal numero di cifre presenti nello schema in partenza è una convinzione comune ma sbagliata. I più impegnativi ne possono avere dalle 21 alle 25.
Ecco, infine, la bestia.
E la soluzione.
— via Giavasan
Lascia un nuovo commento