Articoli principali
6 giugno 2012
Suono = dati. Cosa significano i rumori dei vecchi modem?
Internet ha un suono. O, meglio, ne aveva uno prima dell’avvento delle ADSL e dei loro modem silenziosi e sempre connessi.
Alexis Madrigal, senior editor dell’Atlantic, ricorda in un articolo il rumore, simbolico e unico, dei vecchi modem che si connettono a internet. Scrive: «all’inizio […] c’era il suono e il suono era già dati». E cita il giornalista esperto di informatica Glenn Fleishman:
Quella che sentite [mentre il modem apre una connessione] è una tecnologia del 20° secolo che viene incanalata in un network del 19°. Un network progettato per trasportare il rumore che fanno i muscoli mentre muovono l’aria [la voce umana] che diventa in grado di trasmettere qualcos’altro. Nello specifico qualsiasi altra cosa sia codificabile in 0 e 1.
Visto che i suoni sono dati e che i dati hanno un significato, Alexis si è chiesto che funzione avessero quei rumori. Così, ha chiesto aiuto online. Miso Susanowa (creatrice di una BBS, le antenate di internet) gli è venuta in aiuto e finalmente abbiamo la soluzione.
Abbiamo preso le spiegazioni di Alexis e le abbiamo tradotte in italiano. Cliccate play per avviare il distributore di nostalgia.
Lascia un nuovo commento