Articoli principali

16 maggio 2012

La storia di un facoltoso naufrago, di un’isola e di 120 tartarughe giganti

L’isola di Moyenne è poco più di una roccia – meno di un chilometro quadrato – nel mare cristallino a nord della principale isola dell’arcipelago delle Seychelles.
Le leggende raccontano che i pirati vi abbiano sepolto un tesoro del valore di oltre 30 milioni di sterline. Ma non è per il tesoro che nel 1962 Brendon Grimshaw, un editore inglese all’epoca 36enne, acquistò l’isola per la relativamente modesta cifra di 8000 sterline.

Insieme all’amico Rene Antoine Lafortune, Grimshaw si trasferì sull’isola per riportarla alla sua bellezza originaria. Reintrodurre la fauna e la flora distrutte da secoli di sfruttamento e renderla a tutti gli effetti il suo parco naturale privato – il più piccolo parco naturale al mondo, con la più alta densità di specie animali e vegetali per unità di superficie e due soli residenti stabili.

Lafortune è scomparso alcuni anni fa. Da allora Grimshaw, ormai 86enne, vive sull’isola in compagnia delle 120 tartarughe giganti che vi ha reintrodotto. La sua storia è raccontata in un documentario, A Grain of Sand, disponibile interamente su Vimeo. Grimshaw non ha forse trovato il tesoro dei pirati, ma ne ha senza dubbio creato uno.

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS