4 luglio 2012
Componi e salva con nome
Compositori e direttori d'orchestra cominciano a preferire i tablet ai classici spartiti
- Mi piace 04
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
31 gennaio 2012
Le padelle sono i primi strumenti di qualsiasi musicista. Alcuni, poi, abbandonano la carriera. Altri si fanno seri e vanno in conservatorio. Solo i più talentuosi continuano. E fanno cose più complicate.
Diego Stocco, il genio che ha trovato il modo di suonare un albero, ad esempio. Sta per mangiarsi una fetta di torta (al cioccolato) e si accorge che il piattino di ceramica fa un rumore curioso. Molla la torta, corre a prendere microfoni e computer. E poi improvvisa.
Ma, stavolta, il signor Stocco non è l’eroe della giornata. C’è chi ha fatto di meglio. Stephen J. Anderson, compositore di colonne sonore, trasforma la sua cucina in un sintetizzatore. Con l’aiuto di qualche amico la suona anche.
E ricordiamo che, un po’ di tempo fa, abbiamo intervistato un altro convinto che tra pentole e chitarre ci siano più affinità che divergenze: Musica da Cucina.
Lascia un nuovo commento