Articoli principali

12 dicembre 2011

Quanto è difficile fare un cheeseburger da zero?

Waldo Jaquith (fa lo sviluppatore web, ma stavolta non ci interessa) ha raccontato nel suo blog di un’idea che gli gira in testa da anni: farsi un cheeseburger da zero. E quando dice da zero, intende veramente da zero. Coltivando e allevando tutto il necessario. Servono: grano, galline e latte per i buns (i panini, fatti con farina, uova e burro). Poi pomodori, lattuga e cipolle. Servono piante e spezie per fare le salse. E infine delle mucche per la carne e il formaggio. Ah, anche dell’acqua di mare: per il sale. Molto ambizioso, sicuro. Ma in fondo fattibile, pensa.
Waldo si compra, per altri motivi, una casa con un grande giardino vicino a Char­lottes­­ville, in Virginia. E inizia a coltivare e ad allevare qualche gallina. Pensa addirittura a scrivere un libro su questa sua matta idea. Ma è solo quando si mette veramente d’impegno che realizza: non solo farsi un cheeseburger da zero è molto difficile ma è quasi impossibile. Scrive:

I pomodori maturano alla fine dell’estate. La lattuga in primavera e in autunno. Le mucche si macellano all’inizio dell’inverno. Per farsi un cheeseburger da zero serve quasi un anno, e si finisce comunque per escludere alcuni ingredienti fondamentali. Ed è incredibilmente costoso. Per fare un cheeseburger servono almeno tre mucche e svariati acri di terra. Non ha semplicemente senso.

E poi continua:

I cheeseburger possono esistere solo in una società altamente sviluppata e post-agricola. Richiedono una complessa interazione tra persone e la possibilità di trasportare ingredienti a enormi distanze mantenendoli contemporaneamente freschi. I cheesburger non sarebbero mai potuti esistere fino a più di un secolo fa. E, infatti, non esistevano.

Il primo ristorante degli Stati Uniti a offrire un hamburger è il Delmonico’s di New York nel 1826. Ma l’hamburger in questo caso è solo il dischetto di carne trita. Per la versione con il panino intorno bisogna aspettare che Walter Anderson la inventi, nel 1916. Il primo cheeseburger, invece, è del 1924. L’ha creato il sedicenne Lionel Sternberger nella panineria di suo padre, pensando che mettere una bella fetta di formaggio sopra al hambuger che stava preparando fosse una buona idea. Lo era.

La foto su in alto è di preppybyday.

Vuoi condividere questo articolo?

Ci sono 1 commenti

  1. [...] Quanto è difficile fare un cheeseburger da zero? [...]

    pingback dal sito Feeder s06e14 – Navratan Korma | Feeder il 2 gennaio 2012 alle 11:07

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS