Articoli principali

4 novembre 2011

Le migliori 6 nuove serie tv d’autunno

PAN AM (ABC)
Avventura/commedia/drammatico

Ambientata a inizio anni Sessanta, sull’onda di Mad Men, racconta le storie di un gruppo di assistenti di volo e piloti della Pan American World Airways, la più grande compagnia aerea statunitense di sempre, fallita nel 1991. C’è la ricostruzione storica, c’è l’amore non consumato, c’è lo spionaggio da guerra fredda, c’è la rivalità in famiglia. È una serie in cui c’è tutto e in cui ogni elemento — nonostante sia piuttosto debole in sé — è ben amalgamato con gli altri, finendo per intrattenere a dovere. Tra le nuove è quella che sta facendo gli ascolti migliori, e a sensazione piacerà più alle donne che agli uomini.

AMERICAN HORROR STORY (FX)
Horror/thriller

A memoria, è la prima serie horror e basta che vedo in tv. Partendo dall’idea più classica che c’è — la casa infestata — la nuova serie di Ryan Murphy, creatore di Nip/Tuck e Glee, è bulimica di stereotipi. Infila uno dopo l’altro elementi per buona parte già presenti nel nostro dna di spettatori horror ma grazie a uno stile impeccabile e a una sana arroganza riesce a non scivolare mai o quasi nella noia o nel kitsch fine a se stesso. Non è chiaro per quanto ancora possa andare avanti così, ma per ora ci si diverte parecchio. La foto in apertura di articolo è una sua locandina. Update: gli amici di Serialmente mi hanno prontamente segnalato un’altra serie horror e basta del 2008: Fear Itself.

http://www.youtube.com/watch?v=sPeu7MYlPYc

Vuoi condividere questo articolo?

Ci sono 6 commenti

  1. Onestamente a me Pan Am sembra deboluccia. Grande mescolone che nasconde fondamentalmente una rete di intrecci sentimentali uso teen drama. Ma è un parere maschile e la serie è decisamente al femminile. Invece un titolo molto interessante è Boss, prodotta da Gus Van Sant, altro esempio di grandi firme che dal cinema si dedicano alla tv

    scritto da ale il 4 novembre 2011 alle 15:23

  2. Sulle grandi firme del cinema che si dedicano alla tv ho un articolo tutto in testa, prima o poi dovrò scriverlo. Mi rendo conto dell'ossimoro, ma Pan Am è allo stesso tempo debole e molto solida. Dipende dal tipo di intrattenimento che cerchi, credo.

    scritto da Pier Mauro il 4 novembre 2011 alle 15:34

  3. Di serie horror e (quasi) basta c'erano i Racconti della cripta. C'era anche poca serialità, più che altro una cornice, ma valeva la pena citarla.

    scritto da Federico il 4 novembre 2011 alle 15:38

  4. Sì, intendevo serie nel nuovo senso di serie, non con episodi separati e autoconclusivi — altrimenti anche Masters of Horror sarebbe da considerare horror e basta.

    scritto da Pier Mauro il 4 novembre 2011 alle 15:49

  5. The Fades, se si accettano le divagazioni teen (indispensabili, comunque) è scritta bene e non delude. La consiglio vivamente.

    scritto da Giovanni il 6 novembre 2011 alle 10:07

  6. Mi mancano Pan Am e Boss, le altre le ho viste e in effetti sono carine (la mia preferita è Homeland), anche se mi lasciano sempre un pò di amaro in bocca. Tra la fine dell'ultima serie di Breaking Bad (e ci metto anche Downton Abbey) e l'attesa della nuova di Mad Man, questo autunno televisivo è tremendamente privo di qualcosa che che faccia, seriamente, una dannata differenza.

    scritto da Gaia il 25 novembre 2011 alle 11:44

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS