Articoli principali

2 novembre 2011

Una serie ben riuscita di minidocumentari sulla creatività italiana

Giulia From AboveNon è difficile girare video profili che funzionino: durano poco, sono abbastanza codificati (quindi abbastanza semplici da girare e montare) e se il personaggio ritratto dice almeno una buona frase si beccano senza problemi qualche condivisione su Facebook.

Non c’è da sorprendersi quindi se i responsabili della proliferazione di video profili creativi siano principalmente gli uffici comunicazione e marketing dei marchi di abbigliamento giovane. Non fraintendetemi, è una cosa buona. Ci guadagnano tutti, dal personaggio profilato, che si prende tanta visibilità gratuita (e magari qualche soldo), al marchio, che si fa una pubblicità sotterranea ma ben percepita, fino a noi utenti finali che ci troviamo con qualcosa di stimolante da guardare.

Ora, tutta questa premessa serve a introdurre un nuovo tentativo di videoraccontare la creatività italiana a cura di 55DSL con Vice. Si chiama Kids in Italia, ed è una cosa ben fatta. Nonostante sia forse un po’ troppo insistente nelle riprese sui capi d’abbigliamento firmati, il racconto riesce, è girato come è giusto che sia girato e ti tiene davanti a YouTube fino alla fine.

Al momento ne hanno pubblicati due. Il primo, sopra, è girato tra New York e San Fratello, in Sicilia, e racconta il lavoro del fotografo Lele Saveri attraverso un suo progetto sulla gioventù siciliana. L’altro, sotto, comincia a Bassano del Grappa (città che sforna dj di talento, vedi Bloody Beetroots) e finisce con i preparativi per una serata al Magnolia di Milano, tutto attraverso le esperienze di due ragazze dj ormai ben note, Elisa Bee e Giulia From Above.

Aspettiamo di vedere chi saranno i prossimi, sperando che ce ne siano. Intanto vi proponiamo un altro video profilo, sempre curato da Vice Magazine, con protagonista il nostro stimatissimo collaboratore e amico Death In Plains.

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS