4 aprile 2012
Davide Enia racconta il suo libro: Così in terra
Dal teatro alla radio fino al suo primo romanzo, che ci è piaciuto molto
- Mi piace 03
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
3 novembre 2011
Sapevate che è stato un italiano (Amilcare Dogliotti) a creare la scatoletta delle Tic Tac (anzi: il contenitore per materiale granulare)? Idem le scale dei vigili del fuoco (Paolo Porta), o un nuovo tipo di lampone (il lampone Erika)? O che fu Giugiaro a disegnare la Delorean di Ritorno al Futuro?
È uscito ieri per Codice Edizioni Centocinquanta (anni di) invenzioni italiane, volume curato da Vittorio Marchis che raccoglie 150 brevetti italiani dalla nascita del nostro paese a oggi. Nella selezione di Marchis trovate oggetti che vanno dai più quotidiani (la caffettiera, la macchina per scrivere, la bicicletta a motore — ovvero la Vespa) a quelli che non abbiamo probabilmente mai visto (la locomotiva mossa dalla forza di animali, la macchina per il controllo delle sigarette). E le illustrazioni dei brevetti sono sempre una cosa bellissima.
Pagine 1 2
Pagina successiva
Ci sono 1 commenti
[...] Centocinquanta anni di invenzioni italiane | Personal Report. [...]
pingback dal sito Centocinquanta anni di invenzioni italiane | Personal Report | VERSO IL MARE il 20 febbraio 2012 alle 00:19