29 giugno 2012
Come abbiamo usato il colore nell’ultimo secolo secondo la storia del cinema
Vijay Pandurangan ha realizzato un'infografica che riassume l'uso del colore nelle locandine cinematografiche dal 1914 a oggi
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
5 ottobre 2011
Un progetto meravigliosamente folle e inutile: Internet Movie Cars Database è un sito attivo dal 2004 in cui vengono catalogate tutte le apparizioni di mezzi di trasporto su ruote in film, serie tv, documentari e così via. I film analizzati finora sono 24.433 e le macchine 405.888, comprese quelle usate nei finali alternativi e nelle scene tagliate. È sorprendente la minuzia di particolari con cui viene arricchita ogni segnalazione, cosa che permette di fare ricerche davvero raffinate. Oltre alla casa di produzione, al modello, all’anno e allo stato di provenienza è sempre indicato anche il ruolo della macchina nel film: tra veicolo-comparsa e veicolo-protagonista le diverse sfumature di importanza sono cinque. Cinque.
Alcune cose che ho scoperto: la macchina più presente in assoluto nei film analizzati finora è la Ford Crown Victoria (con 3.358 comparse), il modello usato nel Nord America per i taxi e le volanti della polizia. Al secondo posto si piazza la Ford Mustang (2.738), al terzo la Chevrolet Impala (2.634). Ho scoperto anche che l’orrenda macchina di Walter White è una Pontiac Aztek del 2004, fuori produzione dal 2006 a causa delle poche vendite. Poi, vuoi non controllare se la tua macchina è mai stata usata per qualche film famoso? La mia povera Matiz ad esempio ha avuto l’onore di comparire in cento film tondi tondi.
Se volete dare una mano ci sono ancora 14.515 macchine screenshottate ma ancora da identificare, altrimenti potete comunque intervenire nei commenti e confrontarvi con gente davvero seria.
Ps: se il genere vi appassiona esiste anche un Internet Movie Plane Database.
Lascia un nuovo commento