5 luglio 2010
Inside Undercover in North Korea
La maggior parte dei nordcoreani non sa che l'uomo ha camminato sulla Luna. In un documentario di National Geographic Channel tutto sulla vita sotto...
- Mi piace 04
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
24 ottobre 2011
I cinque minuti qui sopra parlano di come suonano gli eventi sportivi in tv. Dennis Baxter, è lui che sentite dopo l’introduzione, è il sound designer delle Olimpiadi. E imbroglia gli spettatori in continuazione.
Per alcuni sport, dice, i suoni non possono essere catturati con la stessa fedeltà e qualità delle immagini televisive. Non c’è proprio modo: troppo rumore o troppa distanza degli atleti dai microfoni. Ma gli spettatori si aspettano suoni puliti e chiari. Come si fa allora? Si bara.
Uso dei sampler. Un sampler è, in sostanza, una tastiera collegata a un registratore digitale. Permette di riprodurre un suono registrato e modularne intensità e altezza. Se suono un DO e poi un RE, la differenza si sente. E, per esempio, posso simulare il suono degli sci che strisciano sulla neve.
Sappiatelo, quindi: quando guardate sci di fondo, regate, corse di cavalli (e chissà quanti altri sport) quasi niente di quello che sentite è vero.
(I cinque minuti qui sopra sono anche una puntata di 99% Invisibile. Bel podcast sul design che consigliamo caldamente.)
Lascia un nuovo commento