3 maggio 2012
Ma come fanno al New York Times?
Racconti dal Graphics Department migliore del mondo
- Mi piace 13
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
10 febbraio 2011
Scrivere di Felton quando si ha una rubrica dedicata alle infografiche è inevitabile e, diciamolo, si fa volentieri. L’abbiamo già presentato qua e là perchè sbuca un po’ ovunque tra documentari e progetti vari, ma finalmente è giunta l’occasione per dedicargli un post apposito: l’altro ieri è uscito il suo nuovo report annuale. Due righe per chi ancora non lo conoscesse: Nicholas Felton è un giovane designer di New York che dal 2005 crea ogni anno report infografici della propria vita in cui si trova tutto tutto il misurabile, dai chilometri fatti, ai film visti, ai cibi più mangiati, e così via. L’ideona gli è valsa una notorietà enorme, tanto che oggi è uno dei più importanti trend setter per il mondo delle infografiche. Se oggi il web è invaso da sunti grafici verticali da scrollare all’infinito, saturi di numeroni in cifre e in lettere, ecco, sapete con chi dovete prendervela. Con chi lo copia male, dico.
Quest’anno, per la prima volta, Felton non parla di se stesso: nel settembre dello scorso anno è venuto a mancare all’età di 81 anni Gunter Felton, suo padre, e il Feltron 2010 Annual Report è dedicato a lui. Con la sobrietà e l’eleganza formale di sempre, l’intera vita di Gunter prende la forma di istogrammi, andamenti e mappe di flusso che ne raccontano i viaggi, l’educazione, gli incontri, le paure e gli interessi. Nicholas ha raccolto i dati da tutti i documenti riguardanti il padre che è riuscito a trovare, dalle pagelle scolastiche agli esami clinici, aprendo anche un sondaggio su Flickr per riconoscere alcuni luoghi immortalati nelle sue fotografie.
Come sempre la tentazione di farne un’analisi di usabilità è forte ma credo si debba prendere il Feltron Report per quello che in realtà è, un’opera d’arte concettuale in forma infografica, assolutamente non un’opera di divulgazione. Quindi, se i grafici di andamento sono spesso incomprensibili, forse non importa, l’importante è non ispirarsi a lui acriticamente se si deve fare del giornalismo grafico.
A seguire alcune pagine del report, qui le trovate più in grande. Ne ha stampate solo 3000 copie, quindi fate in fretta se volete comprarlo. Costa 20 $ + 7.50 $ di spedizione.
Ci sono 1 commenti
Concordo a pieno con la "recensione" dell'annual report di Nicolas. Questa volta dobbiamo parlare, più che del carattere informativo, del gut feeling. L'elemento che guida il giudizio su una strada diversa dal solito è proprio il fattore Felton "Senior", che non mi dispiace affatto. Quindi ben venga il racconto, con l'impronta classica di Nicolas, per quest'ennesimo prodotto, diciamolo, di qualità.
scritto da Paolo Bischi il 10 febbraio 2011 alle 20:08