4 luglio 2012
Componi e salva con nome
Compositori e direttori d'orchestra cominciano a preferire i tablet ai classici spartiti
- Mi piace 04
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
20 gennaio 2011
Tristan Perich ha composto una sinfonia che sta tutta dentro ad un cd. O, meglio, ha composto una sinfonia che sta tutta dentro alla custodia di un cd. La 1-bit Symphony infatti è una suite di musica elettronica che è stata composta per un microchip minuscolo ed essenziale (da un bit, appunto) che, alimentato da una batteria per orologi, la riproduce (ma sarebbe più corretto dire esegue) ogni volta che si infila il jack delle cuffie nel lato della custodia del cd che lo ospita.
Spiega Perich stesso:
1-Bit Symphony utilizza impulsi elettrici sintetizzati da un codice assembly (uno dei linguaggi di programmazioni più basilari e vicini al linguaggio macchina) e mandati da un microchip direttamente agli speaker per trasformare i dati in suoni. Il dispositivo tratta l’elettricità come un medium sonoro, creando una connessione intima tra la materialità dell’hardware e la logica astratta del software.
Dopo il salto c’è un video che mostra la 1-bit Symphony in funzione. La discussione sulla validità di una copia digitale di questa musica di cui non esiste un originale ma che viene riprodotta/eseguita ogni volta che si accende l’oggetto che la genera, poi, la lascio a voi. Per appena 29 dollari comunque ve la mandano a casa.
Lascia un nuovo commento