17 aprile 2012
John Whitney, l’inventore dell’animazione digitale
California, tardi anni Cinquanta. John Whitney si procura il visore di un cannone contraereo e lo porta nel suo laboratorio.
- Mi piace 04
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
21 dicembre 2010
Don Hertzfeldt è un disegnatore che in Italia dovrebbe essere quattro volte più famoso di così. Io, per dirvi quanto ci tenessi a farlo vedere alle persone, ci ho scritto il primo vero e proprio post su Personal Report. Ci avevo messo quattro corti, sono ancora lì, e io ve li consiglio, facevano ridere e schifare in una maniera che ti veniva proprio da dirgli bravo.
Quattro giorni fa l’ottimo Mubi (se volete saperne di più sul sito leggete che ne dice Matteo Bordone) ha messo online un suo corto del 2005, su cui ha lavorato quattro anni; quattro anni per dodici minuti. Dalle banane giganti dei primi corti Hertzfeldt è cresciuto, sta tentando di fare le cose grosse, e non gli vengono niente male. The meaning of life — questo il titolo del corto, che la dice tutta — è sprecato guardato sul lavoro o tra una roba di internet è l’altra. Prendentelo come una cosa da luce spenta: so che suona noioso, ma fidatevi. Racconta la storia dell’uomo da oggi a per sempre, ed una roba che poteva disegnare il figlio di Kubrick dopo aver guardato Porco Rosso.
Due notizia cattive e una buona. La prima cattiva è che è online su Mubi solo per una settimana, e su YouTube non l’ho trovato; credo sia lì dal 17 dicembre, quindi avete ancora tre giorni per vederlo. La seconda cattiva è che bisogna registrarsi per guardarlo, e le registrazioni son sempre una noia. Quella buona, però, è che ho già fatto tutto io per voi: l’email per il login è tuttimapropriotuttivoi at gmail.com, la password è doveteguardarloperforza. Il corto è qui.
Grazie a Gianmarco.
Ci sono 3 commenti
Stavo per dichiararti già il mio amore imperituro, pur non conoscendo l'oggetto del post, ma non funge il login ;_;
scritto da Gabriele il 21 dicembre 2010 alle 01:42
Ok, adesso dovrebbe funzionare.
scritto da Pier Mauro il 21 dicembre 2010 alle 07:13
grazie mille!!!!! veramente di spessore...angosciante a tratti!
scritto da pasti il 21 dicembre 2010 alle 10:27