19 giugno 2012
These Americans, frammenti fotografici di vita statunitense
«A visceral American narrative. Carefully handmade from American materials. Built by obsession»
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
7 ottobre 2010
Gli Hells Angels, i teppisti in chopper che tutti conosciamo più per fama che per esperienza, nascono ufficialmente come associazione in California nel 1948. I primi membri sono reduci della seconda guerra mondiale che non riescono a tornare alla vita di prima e che decidono di reinventarsene una a base di bagordi, risse, illegalità e soprattutto di libertà totale.
Gli iscritti aumentano solo a partire dalla fine degli anni Cinquanta, quindi nel 1965 il fenomeno è ancora abbastanza nuovo agli occhi della maggior parte dei cittadini americani. E il 1965 è l’anno in cui Life, la rivista di fotogiornalismo, invia il fotografo Bill Ray e lo scrittore Joe Bride in missione: dovranno passare alcune settimane a contatto con i componenti della gang di San Bernardino, la prima ad essere nata, per documentarne le dinamiche interne e per capire le ragioni del loro stile di vita estremo. Il risultato è questa affascinante serie di fotografie inedite commentate una ad una dagli autori.
Ci sono 4 commenti
io cambierei il titolo..... Randagio PC SEASIDE RED DEVILS MC ITALY
scritto da RANDAGIO il 8 ottobre 2010 alle 18:06
mi sa un po' di minaccia, randagio...devo preoccuparmi? :)
scritto da Simone il 9 ottobre 2010 alle 13:40
bravo simo! beeello
scritto da stefano il 9 ottobre 2010 alle 14:44
Non ne conosco nessuno per poter giudicare, ma di sicuro per potersi chiamare MC bisogna vivere insieme...adesso ci sono un sacco di pagliacci fine a se stessi
scritto da Edoardo il 23 settembre 2013 alle 11:26