Articoli principali

25 ottobre 2010

Quei maledetti che lanciano le mode

Mi trovo sempre in conflitto con me stesso (o con i compagni di gruppo, che è peggio) quando giunge il momento di decidere che stile dare al progetto grafico a cui sto lavorando. Comincio così a bazzicare tra i vari blog in cerca d’ispirazione; a seconda del periodo è facile identificare quelle quattro o cinque tendenze che dilagano e influenzano la resa di buona parte dei lavori in circolazione. Capita a volte che uno di quegli stili mi piaccia e allo stesso tempo sia funzionale ai fini del mio progetto. Che fare? Mi ispiro a quello o tento di creare qualcosa di nuovo, nei limiti del possibile? Da un lato penso alla miriade di portfolio di studenti londinesi saturi di roba, graziosi ma quasi indistinguibili l’uno dall’altro; poi però ricordo le parole di un navigato Sagmeister: se ha senso usare quello stile per quale ragione non dovresti farlo? E quindi ancora, in loop: tento di spiccare o mi conformo a fin di bene?

Spesso la soluzione sta nel mezzo ma in ogni caso un bravo designer, invece di perdersi in un bicchiere d’acqua come me, dovrebbe provare a sciogliere ogni dubbio risalendo all’origine di quella tendenza per capire cosa ha portato a utilizzare per la prima volta quel font o quel trattamento dell’immagine: una sterile scelta di marketing (avevamo già parlato del turchese, il colore del 2010) o la soluzione pratica a un problema reale? In molti casi si tratta però di una ricerca tutt’altro che semplice.

Non so se sarà utile per fare un po’ di chiarezza su questo tema, ma sta per uscire Influencers, un breve documentario di Paul Rojanathara e Davis Johnson. Si parla di chi, a New York, decide cosa è destinato a diventare la prossima tendenza globale in campi come il design, la pubblicità, la moda e la musica e viene spiegato in che modo queste idee si diffondano fino a turbare la nostra (mia) integrità morale. La data d’uscita non è ancora stata comunicata, “coming this fall” dice il banner. Uno dei commentatori comunica che sarà possibile vederlo online il prossimo 27 ottobre, ma non so chi sia quindi non garantisco; il consiglio è di iscrivervi alla pagina Facebook del film se volete tenervi aggiornati.

Aggiornamento: Influencers è uscito, potete vederlo qui.

Paul Rojanathara and Davis JohnsonDavis Johnson and Paul Rojanathara

Vuoi condividere questo articolo?

Ci sono 1 commenti

  1. Aspettare Influencers è il nuovo trend.

    scritto da Gabriele il 25 ottobre 2010 alle 09:09

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS