Articoli principali
8 ottobre 2010
Finalmente un archivio di copertine ben organizzato
Ho scoperto ieri un nuovo sito che raccoglie copertine di libri. Lo segnalo perché questo archivio non è uno dei soliti confusionari e acritici siti che raccolgono copertine di libri. È un sito che si presenta bene ed è organizzato ancora meglio: è possibile consultare la collezione per art director, per carattere tipografico utilizzato, per scrittore, per genere letterario e per molti altri filtri di ricerca.
Ovviamente questo significa che i libri sono ben categorizzati fin dal principio, quindi anche se decidessimo di navigare casualmente attraverso la collezione potremmo poi sceglierne uno e scoprirne tutti i dettagli, oltre che commentare e andare dritti su Amazon. — Via Finzioni Magazine
Ci sono 1 commenti
Secondo Cesare Pavese le copertine dei libri hanno un’influenza sul lettore maggiore di un saggio critico, perché operano «un sottile lavoro d’interpretazione e di illuminazione» (Antologia Einaudi, 1948): l’immagine, a volte, è sufficiente a farci prendere in mano o meno un libro.
scritto da mad il 11 ottobre 2010 alle 11:17