Articoli principali

18 ottobre 2010

Ho trovato la web radio perfetta

Per prima cosa potreste andare qui e cliccare su “listen now”, che se va bene avete la colonna sonora all’articolo, se invece non è roba potete passare subito ad altro. C’è da dire che All Songs 24/7 Music Channel non è una web radio qualsiasi: l’emittente è la National Public Radio (NPR) statunitense, famosa per l’alta qualità dei suoi programmi culturali, e il canale di cui vi sto parlando oggi è solo l’ultima evoluzione di una delle trasmissioni di maggior successo della NPR, ossia All Things Considered. Il programma, dedicato alle news del giorno e all’approfondimento di tematiche pop, è tra quelli più seguiti e amati dal pubblico negli Stati Uniti.

Bob Boilen, oltre ad essere il creatore della trasmissione, è anche colui che si cimenta nella scelta dei pezzi musicali da porre come inframezzo tra un argomento e l’altro durante le puntate (la cosiddetta bumper music). Moltissimi ascoltatori dimostrano di gradire le sue scelte musicali: spinto dai pacchi di lettere ricevuti ogni mese decide di creare un nuovo programma online pensato per riproporre e commentare quei pezzi. Nel gennaio del 2000 nasce All Songs Considered, condotto in collaborazione con il produttore Robin Hilton.

Da allora il programma si è evoluto ed è diventato uno dei migliori per gli appassionati di musica “non commerciale” (si può dire così? Ci siamo capiti) grazie alla proposta di concerti live di qualità, interviste, recensioni e tavole rotonde con esperti e artisti. I conduttori gestiscono anche un bel blog dedicato, tra l’altro, alla presentazione di realtà musicali sconosciute ma degne di nota.

E arriviamo finalmente alla web radio che forse avete come sottofondo: per festeggiare i 10 anni dalla nascita del programma gli autori hanno ben pensato di creare un canale appositamente per riproporre random tutti i pezzi musicali trasmessi durante le puntate di All Songs Considered, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7. Io, che sono pigro, sono spesso alla ricerca di web radio che mettano su la musica al posto mio e questa è senz’altro la migliore che abbia mai ascoltato.

Vuoi condividere questo articolo?

Ci sono 7 commenti

  1. Io mi sono beccato Man in The Long Black Coat di Dylan.

    scritto da Pier Mauro il 18 ottobre 2010 alle 08:36

  2. Io Radiohead e poi Jens Lekman. Grazie, cominciamo bene il lunedì.

    scritto da Jacopo il 18 ottobre 2010 alle 09:04

  3. io David Lynch and Scott Spillane Dark Night of the Soul .

    scritto da Erica il 18 ottobre 2010 alle 09:56

  4. Io sono stato meno fortunato: una certa Nickel Creek mi sta guastando l'umore. Spero nella prossima.

    scritto da Simone il 18 ottobre 2010 alle 10:27

  5. Don't Do anything Sam Phillips.....:))

    scritto da mad il 18 ottobre 2010 alle 12:11

  6. [...] This post was mentioned on Twitter by Barbara Piperno. Personal Report said: Ho trovato la web radio perfetta http://bit.ly/a4dPDA #radio [...]

    pingback dal sito Retweet by Barbara Piperno il 20 ottobre 2010 alle 12:49

  7. [...] Musica per le tue orecchie Quest’anno ci sono piaciute tante cose, e scegliere non è facile. Ci è piaciuto rincontrare gente famosa come M.I.A. e Deerhunter, riscoprire classici come i Love, e scoprire gente come i lynchiani (vedi sopra) SALEM, gli italiani Young Wrists, i due Tennis. Poi ci è piaciuto rivalutare i Belle and Sebastian, e intervistare l’uomo delle playlist del festival di Internazionale. E se vi piace la radio, beh, ne abbiamo trovata una perfetta. [...]

    pingback dal sito Buon anno, con il meglio di Personal Report del 2010 | Personal Report il 31 dicembre 2010 alle 03:03

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS