Articoli principali

14 luglio 2010

826 Valencia

Tempo fa Pier Mauro mi ha segnalato l’esistenza della facciata che vedete nella foto: siamo a San Francisco, al numero 826 di Valencia Street (qui la street view). L’edificio è sede di un centro per l’educazione alla scrittura pensato per i bambini e di un negozio di articoli pirateschi (esatto: bende, cannocchiali, mappe e tesori segreti). Ovviamente c’è lo zampino di Dave Eggers, fondatore di 826 Valencia con Ninive Calegari.

Dove c’è Dave Eggers spesso c’è anche Chris Ware, e dove c’è Ware c’è per forza un progetto cervellotico e meraviglioso. I disegni sulla facciata sono suoi, qui potete vederli da vicino. È un’infografica? Ancora: non lo so, però la forma è quella. Cominciate leggendo la strisciolina che divide orizzontalmente la facciata: noterete che alcuni riquadri sono l’effetto di quello che succede in ciascuno dei quattro quadranti, basta seguire le linee tratteggiate.

Attraverso questo super-diagramma, stilisticamente simile a quello presente nella prima pagina del suo Jimmy Corrigan, Ware prova a illustrare l’evoluzione della razza umana e, congiuntamente, delle forme di comunicazione. Sbaaam! Ci è riuscito? Non penso sia importante, lo schema è apertamente interpretabile e sono certo che anche questo aspetto sia voluto, avendo il tutto a che fare con il concetto di comunicazione. Ware in parte minimizza il suo lavoro:

I especially wanted it to be something that people living in the neighbourhood could look at day after day and hopefully not tire of too quickly. I really hoped whomever might happen to come across it would find something that showed a respect for their intelligence, and didn’t force-feed them any “message”.

Ninive Calegari è preoccupata:

Sometimes I worry because people stand out in the middle of the street – by far the best vantage point to look at the work.

Lo vedo, Chris Ware, immobile nel suo letto alle 4 di notte mentre pensa a quante persone potrebbero morire a causa sua nel mezzo di Valencia Street.

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS