Articoli principali

20 maggio 2010

Paper Rad & Wyld File

Il collettivo americano Paper Rad (Jessica e Jacob Ciocci, Ben Jones) circola dal 2001 nel mondo dell’arte con animazioni psichedeliche estreme e, sotto lo pseudonimo Wyld File insieme a E*Rock (Eric Mast), videoclip realizzati per band e artisti come Beck, Islands, The Gossip.

Immagini sgranate, citazioni pop, collage astratti, sceneggiature inconcludenti e un linguaggio visivo che segue il Dogman 99niente tavolette grafiche, niente scansioni, solo colori RGB puri, animazioni inverosimili e uso abbondante di trasparenze — ironica riappropriazione del Dogma 95 di Lars Von Trier e colleghi. Dopo il salto progetti e video.

Oltre ai videoclip citati (tengono a farci sapere che quello dei Gossip è stato ideato e realizzato in una settimana), c’è Problem Solvers, una sit-com con protagonisti un’anatra gigante, un cane parlante e magico, una strega a forma di cono e un uomo barbuto in tenuta da aerobica. Segue il trailer e un breve episodio: Dewey’s Bike Ride.

Infine vi segnalo un lentissimo film di sedici minuti in collaborazione con Cory Arcangel che cerca di raccontare una possibile crisi esistenziale del celebre Super Mario. L’animazione è stata realizzata modificando fisicamente i circuiti di una cartuccia di Super Mario Bros per Nintendo. Dai commenti del video: “Wow. This is crazy. I was really moved for some reason. This really makes me think about my fear of aging and death in a weird way”.

Come molto spesso accade, trasgredendo consapevolmente ogni regola dettata dal buon senso e dalla sensibilità comune, anche i Paper Rad riescono ad ottenere un prodotto (più o meno) contemporaneo.

Al centro c’è una computer grafica scadente conseguenza di un approccio do-it-yourself volutamente ingegnuo (“we can take the best parts of pixel and vector animation and cross over whenever it feels right”) che si appoggia su un collage postmoderno di scarti, effetti speciali, pixel, filtri di photoshop, colori fluo. Un repertorio ispirato alla vecchia tv, alle animazioni di powerpoint, ai vhs e ai videogiochi. In questo senso il delirio psichedelico di Paper Rad è tutt’altro che casuale, è un mix di ricerca narrativa ed espressiva spinta all’estremo che non di rado dà risultati brillanti sia dal punto di vista concettuale che puramente estetico.

E anche se ormai nasueati di Paper Rad andate lo stesso a dare un’occhiata al sito, ne vale la pena.

Vuoi condividere questo articolo?

Ci sono 1 commenti

  1. Un mito!

    scritto da stefano il 26 maggio 2010 alle 09:26

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS