19 giugno 2012
These Americans, frammenti fotografici di vita statunitense
«A visceral American narrative. Carefully handmade from American materials. Built by obsession»
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
30 aprile 2010
Renato D’Agostin nasce nel 1983 nella provincia veneziana, a 18 anni capisce che gli piace fotografare e finisce che nel 2010 ha già pubblicato due libri fotografici e ha esposto alla Leica Gallery di New York.
Per capire come sia possibile basta dare un’occhiata al suo portfolio: nella serie Tokyo Untitled, esposta di recente anche al Centro Forma di Milano, ci mostra il Giappone usando solo il bianco e il nero, eliminando spesso ogni relazione con la realtà riducendo così le fotografie a composizioni grafiche bidimensionali, in tono con la tradizione minimal nipponica.
Dopo il salto una selezione di scatti tratti da Tokyo Untitled e da Current, un altro suo lavoro sul Giappone. Vi consiglio di dare un’occhiata anche a Metropolis, la serie che gli è valsa l’esposizione alla Leica Gallery e poi in giro per il mondo.
Lascia un nuovo commento