19 giugno 2012
These Americans, frammenti fotografici di vita statunitense
«A visceral American narrative. Carefully handmade from American materials. Built by obsession»
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
15 marzo 2010
La Magnum è forse la più famosa agenzia fotografica del mondo; non sto a presentarvela, vi dico solo due nomi: Henri Cartier-Bresson e Robert Capa. Ecco. Dopo aver reso pubbliche sul sito più di 350.000 fotografie dell’immenso archivio della cooperativa, nel 2004 è stato fondato Magnum in Motion, il loro studio multimediale. La specialità di Magnum in Motion è creare brevi/brevissimi documentari per internet usando il materiale d’archivio dell’agenzia: dagli slideshow con sottofondo musicale o commentati dal fotografo in persona (e non esiste niente di meglio) ai filmati d’epoca spiegati dai protagonisti.
Sul sito è possibile trovare più di cento “composizioni fotografiche” d’autore, tra cui i “personal best” di Elliott Erwitt, il reportage sulla Coney Island degli anni Settanta di Bruce Gilden e la raccolta di orizzonti di Harry Gruyaert. C’è il rischio di perdersi e di non tornare più.
Ci sono 3 commenti
Speciale :)
scritto da Mt. il 18 marzo 2010 alle 22:54
!!!
scritto da Erica il 23 marzo 2010 alle 00:34
[...] newyorkesi che vorresti conoscere uno ad uno, gli aerei sulla spiaggia di Maho, e — vabbè — i brevi documentari di Magnum, la più famosa agenzia fotografica al mondo. Se, anche se non si sa perché, invece di guardare [...]
pingback dal sito Buon anno, con il meglio di Personal Report del 2010 | Personal Report il 31 dicembre 2010 alle 03:02