Articoli principali

13 febbraio 2010

Random.org

Random.orgMads Haahr ha perfezionato un servizio che genera numeri casuali (random) e lo ha reso disponibile a tutti on-line sul sito Random. Quello che rende il suo progetto speciale è che i suoi numeri casuali sono più casuali dei numeri casuali generati dai soliti generatori. Per il salto di qualità ha basato i suoi modelli sul rumore atmosferico (?) e non su simulazioni matematiche — come avviene di solito.

Se tutto quello che ho detto non significa nulla per voi potete andare direttamente a divertirvi con il testa o croce, con i dadi, con il generatore di immagini o sorteggiare i classici numeri interi sapendo che il risultato è statisticamente simile a quanto avverrebbe in realtà. Un sito da aggiungere tra i preferiti.

Una nota: la sezione delle domande frequenti (FAQ) è abbastanza divertente e potrete trovare risposte a domande tipo Is the universe deterministic?

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS