25 luglio 2012
Premi invio per eseguire la recensione
C'è un modo migliore di recensire la biografia di una programmatrice che scriverla in Javascript?
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
19 febbraio 2010
Qualcuno di voi ricorderà il sito psichedelico pubblicato qualche tempo fa nella colonna di destra, tra i web pick. Pensandolo un esperimento isolato non avevo fatto ricerche e solo recentemente mi sono accorto che faceva parte di una serie numerosa di progetti portati avanti da Rafaël Rozendaal. Rafaël è un’artista olandese-brasiliano con la parola internet tatuata sulle labbra e con i vestiti ancora impregnati delle acque veneziane in cui si è tuffato nel 2009.
Le sue opere sono animazioni semplici con un tocco d’interattività minimale, ma estremamente gratificante. Per avere un’idea vi consiglio di visitare subito i suoi lavori cominciando dal bellissimo Into time (2009). Dopo il salto una galleria di altri suoi progetti a partire dal 2004.
Come avrete visto ogni lavoro ha un sito internet dedicato e quando un collezionista decide di acquistare un’opera acquista con essa anche l’indirizzo internet e il permesso di mettere il suo nome nel titolo della pagina (un modo astuto per dare la sensazione di comprare qualcosa). Per chi volesse saperne di più qui il suo blog, qui un’intervista in giapponese tradotta da Google.
Ci sono 4 commenti
meraviglioso! :)
scritto da Enrico il 20 febbraio 2010 alle 14:18
Che bellezza! Voglio passare il resto della mia vita a far ballare quel budino!!! Solo, GRAZIE... :))
scritto da Sara il 24 febbraio 2010 alle 00:33
[...] scritto di Rafaël Rozendaal poco tempo fa, e per chi non se lo ricordasse è uno che dal 2001 — preistoria per i tempi di [...]
pingback dal sito Ancora un altro sito opera d’arte | Personal Report il 1 ottobre 2010 alle 14:36
[...] personale in Italia di Rafaël Rozendaal, artista metà olandese e metà brasiliano di cui abbiamo già parlato qualche tempo fa. È diventato famoso con i suoi siti interattivi, tipo questo, ma soprattutto ha [...]
pingback dal sito Rafaël Rozendaal alla Gloria Maria Gallery di Milano | Personal Report il 27 giugno 2011 alle 17:19