4 marzo 2010
2010 — A Space Odyssey
Non so se avete idea di quello che è e fa Rodarte, ma quello in apertura è solo l’ ultimo capolavoro del duo californiano. Un video...
- Mi piace 00
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
25 febbraio 2010
Sono davvero contenta di aver inserito un titolo in italiano!
Lorenzo è giovane, e laureando in Design della Moda a Treviso. Inizia il corso un po’ per caso e un po’ per sfida, e si accorge che di casuale non c’è proprio niente. Appassionato di moda uomo, tra i suoi preferiti ci sono Heidi Slimane e Gareth Pugh. Niente da dire, si vede.
For the love of God è la collezione che ha disegnato per l’ultimo corso di progettazione: ci parla degli Ainu e di Damien Hirst. Ora, basta avere in mente un paio di opere dell’artista (tipo questa, questa o anche questa) per capire di cosa parlo: i colori, le forme e anche le location dei suoi scatti ci lanciano istantaneamente nel mondo del signor Hirst.
Le grafiche essenziali e simboliche, il sezionamento degli elementi, la specularità ossessiva, ricorrenti nel lavoro dell’artista di Bristol, vengono reinterpretati per creare abiti dalle forme monumentali, quasi opere architettoniche realizzati in lurex, pelle, cotone e tovaglie in PVC.
Io non aggiungo altro, se non un bravo davvero, e un mi sa che ne sentiremo parlare.
Ci sono 1 commenti
Oh! Partendo dal presupposto che Hirst credo sia uno degli artisti maggiormente sopravvalutati nel campo dell'arte e dell'uso concettuale dell'arte, sono FELICE che Lorenzo Busato sia riuscito a tirarne fuori qualcosa di BUONISSIMO. La maglietta che riprende "the virgin mother" è una cosa BELLA.
scritto da Erica il 25 febbraio 2010 alle 11:01