Articoli principali

7 dicembre 2009

Willy Ronis

Willy RonisLa musica del caso. Omaggio al fotografo Willy Ronis allo Spazio Forma (Piazza Tito Lucrezio Caro) da Giovedì 3 Dicembre al 10 Gennaio 2010. Ingresso 6 euro (ridotto) tutti i giorni dalle 10 alle 20 escluso il lunedì. Seguono informazioni dal comunicato stampa.

Diceva che il suo era un mestiere molto duro. Essere fotografo per Willy Ronis significava infatti non smettere mai di osservare, di cercare, di guardarsi intorno, di farsi stupire. Era nato nel 1910, figlio di emigrati ucraini in Francia, e ci ha lasciato nel settembre 2009: novantanove anni di vita e oltre settanta di fotografia sempre impeccabile e struggente. Come i suoi amici Robert Doisneau e Edouard Boubat, Ronis aveva fatto della strada il palcoscenico privilegiato dove assistere e registrare ogni variazione significativa di quello spettacolo sorprendente che è la vita quotidiana.

Il suo bianco e nero ha raccontato l’evoluzione di un paese, la Francia, e di una città, Parigi, durante gli anni del Fronte Popolare, della Guerra, del dopoguerra fino agli anni più recenti.

Con falsa modestia, sosteneva che le sue foto le avrebbe potute scattare chiunque, che erano tutte nate “sul filo del caso”. Invece, solo lui poteva realizzare quei piccoli miracoli di gioia quotidiana, rari e preziosi, in cui il tempo e lo spazio parevano riuscire a lavorare all’unisono; solo il suo sguardo sapeva dosare luci e forme, immediatezza e attesa, ritmo e armonia, ironia leggera da flaneur parigino e gravità da filosofo.

Questa mostra vuole rendere omaggio alla sua fotografia e alla sua straordinaria carriera. Per la prima volta a Milano, sessanta immagini della sua lunga produzione ci permettono di rintracciare la magia del suo sguardo e di sperare, osservandole, che il mondo di Willy Ronis possa esistere davvero.

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS