28 marzo 2012
Quattro chiacchiere con I Ragazzi della Prateria, curatori dei visual dell’Ora Tour di Jovanotti
Carlo Zoratti e Marco Mucig raccontano come si fanno cose di qualità in Italia, anche restando pop
- Mi piace 06
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
26 agosto 2009
Jona Bechtolt è uno di quei genietti che farebbero arrabbiare chiunque alla vista di quali risultati sia in grado di raggiungere con la massima leggerezza e una nonchalance quasi urticante. Nato a Portland nel 1980, come musicista elettronico rilascia dischi dal 2003 sotto lo pseudonimo di YACHT, prima in solitaria e ora in coppia alle voci con la visual artist Claire L. Evans, sodalizio che ha trasformato le loro esbizioni live in una vere proprie performances visuali, da vedere quanto da ascoltare, nelle quali i due ballano sulle loro musiche, cantando alle luci di semplicissime quanto ben riuscite proiezioni di forme geometriche ed elementari giochi di luci.
La maniera più intelligente ed elegante che mi venga in mente in quanto a produzione pop ben fatta, accessibile e divertente al giorno d’oggi. Come il pop dovrebbe essere, ma di qualità e squisita raffinatezza. Escono per la mitologica label dance-punk DFA Records (pura qualità since 2001), co-proprietà di James Murphy degli LCD Soundsystem, questo qui sopra è il loro ultimo singolo e videoclip “Psychic City (Voodoo City)”.
E qui in basso la stessa canzone performata al Midi Festival dello scorso anno:
Ci sono 1 commenti
[...] L. Evans ha 24 anni e vive a Portland. Ne avevo già parlato qui a propostito di Yacht, progetto pop audio-visivo di Jona Bechtolt con il quale collabora ormai in [...]
pingback dal sito Claire L. Evans | Personal Report il 14 ottobre 2009 alle 09:47