19 gennaio 2010
Gli Anni Zero
Edito da ISBN Edizioni e curato dal direttore di Rolling Stone Carlo Antonelli, Gli anni zero — Almanacco del decennio condensato ha un’ambizione...
- Mi piace 00
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
17 agosto 2009
Quello nella foto è Josh Bazell e Vedi di non morire è il suo libro d’esordio. Qualcuno spara altissimo: i riferimenti al Tarantino di Pulp Fiction e al Palahniuk di Fight Club si sprecano in molte recensioni trovate in rete. Il pulp c’è, parecchio, il cinismo estremo pure. Per il resto non lo so, posso solo dirvi che mi ha fatto davvero molto ridere. La trama non è particolarmente impegnativa (né originalissima, a dir la verità) ma l’ironia della scrittura e le noticine di carattere medico sparse mi hanno conquistato fin dalle prime pagine (che sono anche tra le migliori del libro) che potete leggervi qui.
La storia: Peter Brown è un medico del Catholic Manhattan, ma è anche Pietro Brnwa, detto Orso, ex-killer entrato in un programma di protezione governativo. Succede che un paziente moribondo lo riconosce e lo minaccia di rivelare la sua identità se non gli salva la vita. E via.
Leonardo di Caprio ha già prenotato per sè la parte di Peter per un’eventuale trasposizione cinematografica (ma considerando che si presenta come “un incrocio tra una statua dell’Isola di Pasqua e uno scaricatore di porto” non so se è una buona idea) e si vocifera su un interessamento di Tarantino.
Per chi volesse saperne di più: qui un’intervista di Jason Rice all’autore e qui la recensione del New York Times.
Lascia un nuovo commento