31 maggio 2012
Un’applicazione per quando gli smiley non bastano più
Marco Triverio si inventa Feel Me, un'applicazione che rende le comunicazioni digitali più umane. E la dedica a Lorena
- Mi piace 03
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
13 luglio 2009
Cardon Copy è l’iniziativa proposta dal graphic designer newyorkese Cardon Webb. Dopo aver estrapolato le informazioni rilevanti da un volantino affisso nelle strade, Cardon progetta un linguaggio comunicativo più efficace e sostituisce l’originale. L’idea merita una segnalazione, ma navigando nel suo sito vi accorgerete che i risultati non rappresentano sempre buone soluzioni.
Ci sono 2 commenti
Un po' invasivo come atteggiamento... curioso, per carità, ma come dici tu stesso alcuni non sembrano proprio fatti benissimo, e non erano nemmeno richiesti. Un'offerta con una scrittura quasi "tenera" è stata resa con un font gotico/pseudochic poco adeguato e non va dimenticato che chi cerca quel tipo di prestazioni potrebbe essere intimidito da un annuncio così diverso dagli standard del ramo.
scritto da Gabriele il 13 luglio 2009 alle 17:12
Completamente d'accordo. Nella maggior parte dei casi sembra infatti più un esercizio di stile fine a se stesso che un'operazione mirata a comunicare meglio le informazioni dei volantini originali. Un'idea quasi nobile che sviluppata perdendo di vista gli obiettivi originali finisce per fare più danni che altro.
scritto da Guido il 14 luglio 2009 alle 11:48