25 luglio 2012
Premi invio per eseguire la recensione
C'è un modo migliore di recensire la biografia di una programmatrice che scriverla in Javascript?
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
19 giugno 2009
Nomi, cose, città è una raccolta di saggi narrativi di Arnaldo Greco. Un — come recita il sottotitolo scelto dalla casa editrice Fandango — viaggio nell’Italia che compra. Pur appiattendo in parte il lavoro complessivo la definizione dà una buona indicazione di massima su quello che troverete leggendolo: un folle centro commerciale costruito a Napoli, i meccanismi che trasformano un neonato in consumatore prima ancora della sua nascita, le schermaglie tra frutta italiana e importata, le contraddizioni e gli inciampi dell’alimentazione equosolidale, il gioco d’azzardo e l’informazione online, le sortite oltre confine dei friulani alla ricerca del risparmio sloveno.
Il libro è un buon libro che riempie: con voce ferma e ironica il giusto, stupisce soprattutto la quantità delle informazioni che non sappiamo. Greco ci fa fare un giretto per l’Italia mostrandoci, ancora una volta, ancora di più, quanto il paese o più in generale il mondo in cui viviamo abbia lati nascosti, incredibili, spesso inquietanti.
Online potete comprarlo qui.
Lascia un nuovo commento