27 novembre 2009
Antichrist
La trama A due genitori (C. Gainsbourg e W. Defoe) muore il figlio. Si ritirano in un bosco, dove non se la passeranno molto bene. Genere Horror...
- Mi piace 00
- Commenta 01
Osservare, selezionare, condividere.
27 aprile 2009
È quella del titolo (ah, e il movente c’entra con l’ammirazione).
Gente a cui è piaciuto
I discendeti di Jesse James, Lady Marian, Sam Peckinpah, Caino
È simile
La neve sia bianca che grigia; il più bel panorama in pianura che avete visto; Marlon Brando che interagisce con gli oggetti; fissare i riflessi della luce sull’acqua di un ruscello.
In che situazione l’ho visto (così capite se fidarvi o meno)
Da solo, al non ottimo cinema Centrale a Milano. Se potete evitarlo, evitatelo.
In che situazione vi consiglio di vederlo
Su uno schermo più grande possibile e senza la vostra ragazza: Brad Pitt è più bello del solito.
Grado di cinefilia richiesto
Ci sono 4 commenti
Visto pure io, bellobello. Come mai un grado di cinefilia così elevato? Secondo me non è così inavvicinabile.
scritto da Gabriele il 27 aprile 2009 alle 13:56
Visto anche io.Mammamia,stupendo davvero! ma si abbassa il mio grado di cinefilia se ammetto candidamente che sul giudizio strapositivo incide anche quel miracolo genetico di Brad Pitt?? no, perchè se è così...boh, mi spiace..
scritto da Sara il 27 aprile 2009 alle 15:09
gabriele: avevo messo 8, poi qualcuno mi ha consigliato di mettere 9, e mi sono fidato. adesso lo sgrido. in ogni caso è effettivamente una prova dura per una persona non abituata a vedere film molto lenti di quasi tre ore. sara: non ti preoccupare, brad pitt è uno dei motivi per cui amo il film così tanto. nulla togliere a casey affleck, che volendo può anche averlo superato in bravura, ma pitt in questo film tocca davvero uno dei vertici della bellezza umana. specialmente, come dico in 'è simile', come si muove negli spazi e usa gli oggetti. quando ho visto la gag del gomito nel piatto mi sono venuti in brividi.
scritto da Pier Mauro il 27 aprile 2009 alle 21:14
meraviglioso, l'ho visto l'altro giorno. ho riguardato la scena dell'omicidio quattro o cinque volte per quanto è bella. anche le musiche contribuiscono a farne un gran film, per non parlare del titolo. evviva casey affleck.
scritto da Simone il 27 agosto 2009 alle 17:20