27 gennaio 2009
Miranda July
Qualcuno lo conoscerà già, ma Learning to love you more è un progetto proprio carino e ritengo doveroso parlarne. Assumendo che di Miranda...
- Mi piace 00
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
27 febbraio 2009
Mi è capitato spesso di posticipare l’acquisto di un libro a causa di una copertina scadente e di cominciare l’estenuante ricerca dell’edizione “bella”.
La copertina, il tipo di rilegatura, la grammatura della carta e l’impaginazione sono tutti fattori che aggiungono o tolgono valore all’oggetto-libro. È ovvio che una bella — adeguata, giusta, rilevante, arguta — copertina sia un fattore di rilievo condiviso da tutti.
In particolare è molto fastidioso quando il divario tra il contenuto del libro e la sua immagine è molto ampio. Se escludiamo una serie di casi (come quando entriamo in libreria cercando qualcosa di molto preciso) questo fenomeno ci guida spesso a prendere in mano certi libri rispetto ad altri.
Jack ci mette alla prova. Nel suo sito ci propone di giudicare un libro unicamente in base alla sua copertina e, a voto avvenuto, mostra il voto degli utenti Amazon che lo hanno acquistato.
Per ora ho indovinato un libro su dieci, brutto affare.
Ci sono 1 commenti
sì, ma tanto gli utenti amazon danno sempre 5 e al massimo 4 come voto medio, si puppano tutto
scritto da angry judgeby user il 30 marzo 2009 alle 14:23