1 settembre 2009
#00 · Il cielo
Oggi il cielo è più strano del solito, sembrano tre. Uno di piccole nuvole, quelle che avvertono pioggia, uno di grandi nuvole, quelle in cui si...
- Mi piace 01
- Commenta 02
Osservare, selezionare, condividere.
Passeggiata sull’ultima spiaggia del pop — L'ultimo album dei Last Harbour, pop orchestrale intimo Continua a leggere
Ma come fanno al New York Times? — Racconti dal Graphics Department migliore del mondo Continua a leggere
Ruined Polaroids — William Miller sa come maltrattare le Polaroid Guarda altre immagini
Un disco — di Nick Cave and the Bad Seed
Murder ballads
Terza persona:
Pier Mauro, personal reporter, è a New York per un mese e più, e ovviamente non poteva esimersi dall’osservare, selezionare, condividere. È nato quindi Personal NEW YORK, una serie di piccoli personal report, recensioni, su quello che di interessante capita di incontrare là. E là, di solito, di cose interessanti se ne incontrano parecchie.
Prima persona:
Ciao. Sto a New York per un po’ e mi piaceva l’idea di scrivere un diario di viaggio senza che vi accorgeste di avere davanti un diario di viaggio, ché sono tendenzialmente noiosi. Quindi ho deciso di scrivere recensioni a ciò che vedo intorno, qualsiasi cosa esso sia; dai concerti ai bidoni, dai frappuccini alle luci, dai coinquilini al cielo.
pubblicato da Redazione
1 settembre 2009
Oggi il cielo è più strano del solito, sembrano tre. Uno di piccole nuvole, quelle che avvertono pioggia, uno di grandi nuvole, quelle in cui si...
31 agosto 2009
Meet me in Montauk… è la frase protagonista di un film meraviglioso che conoscete già, ed è anche il motivo per cui sono andato a Montauk....
28 agosto 2009
Inglorious basterds è il nuovo film di Tarantino, e mi ha un po’ deluso. Ma iniziamo dalla fila infinita davanti alla porta d’ingresso...
27 agosto 2009
(So che alla fine ci arriva solo il 60% di voi, quindi vi dico subito che a metà del post potete vincere una maglietta da donna, taglia M, che ho...
26 agosto 2009
La città di New York regala preservativi. Hanno pure una bella confezione, con i colori delle lettere che corrispondono ai colori delle linee della...
24 agosto 2009
Con i suoi 16 km e mezzo Bedford Avenue è la più lunga via di Brooklyn, nonché l’aorta di Williamsburg, nonché la strada dove vivo. E se...
21 agosto 2009
Da lontano spesso si pensa il contrario, ma l’estate è uno dei periodi migliori per venire a New York. Più o meno ogni giorno la città...
20 agosto 2009
Christian Rocca vive a New York come corrispondente americano de Il Foglio ed è, per me, la più utile e interessante voce giornalistica italiana...
19 agosto 2009
How you doin'? è la regina delle domande retoriche che possono metterti in confusione appena arrivato negli Stati Uniti, e non sono l'unico a...
18 agosto 2009
“La cosa che mi è piaciuta di più è che ci avete seguito ovunque senza mai chiederci niente. Vi siete fidati di noi, sempre.” Non è...
17 agosto 2009
Le case di Freeport — isola di Grand Bahama, arcipelago di Bahamas — non hanno più voglia di essere belle. Gli uragani fanno spesso cucù e...
11 agosto 2009
Adele e Noelie si sono incontrate sul lavoro tre mesi fa, per una giornata, e si sono trovate bene. Una settimana dopo essersi conosciute si sono...
6 agosto 2009
Sono italiano e voi siete italiani, mica posso non parlare di pizza. Con un motto che, se ho intuito bene, è una parodia del programma tv The price...
5 agosto 2009
Il P.S.1 è un centro d’arte contemporanea partner del MoMA e io ci sono andato sabato per una festa. Perché ogni sabato d’estate, dalle...
5 agosto 2009
Incredibile ma vero a New York, e in particolare a Williamsburg, anche i topi e gli scarafaggi sono piacevoli d’avere intorno. Sul serio. Hanno...
4 agosto 2009
“Apple annuncia il nuovo iPhone visibile solo ai suoi clienti più leali” è il titolo dell’articolo di copertina dell’ultimo...
31 luglio 2009
Il vino californiano è stupido e ingenuo, e come molte cose stupide e ingenue mi piace parecchio. L’ho assaggiato per la prima volta a casa di...
29 luglio 2009
Non è ancora tempo di Personal NY cattivi perché oggi parlo di metropolitana. E di un servizio attivo 24 ore su 24, efficace, vasto, sicuro perché...
28 luglio 2009
È successo cinque minuti fa, all’una di notte, poco più. Stavo fumando una sigaretta sotto casa quando ho visto una farfalla muoversi in...
28 luglio 2009
Sono andato alla Canaan Baptist Church di Harlem e ho assistito a una messa gospel come quelle che avevo visto nei film per vedere se erano davvero...
25 luglio 2009
Stamattina mi sono svegliato con la voglia di parlarvi di Williamsburg ma non sapevo da dove iniziare. Descrivere astrattamente un posto non funziona...
24 luglio 2009
Stavo cercando un negozio dove poter comprare una sim card quando davanti alla Rockefeller Plaza ho incontrato un gruppo di vecchie signore con in...
22 luglio 2009
Sì sì, lui, Jovanotti, Lorenzo. È qua con il progetto Soleluna NY Lab: dj set in collaborazione con musicisti della città che gli piacciono,...
22 luglio 2009
Stamattina ho lasciato il Jazz on the Park hostel dopo quattro notti, mi sembra quindi giusto onorarlo con un Personal NY — più pacato del solito,...
20 luglio 2009
Sidiq (chi? — e dai, aspettate) mi parlava degli sport che puoi praticare o guardare al McCarren Park di Williamsburg quando, in mezzo a discipline...
19 luglio 2009
Tra questo e l’anno scorso credo di essere stato, circa, nello 0,2% dei locali per concerti di New York, quindi non ho una copertura del territorio...
18 luglio 2009
Il titolo dell’articolo sarebbe dovuto essere Festa portoricana senza senso, ma a quanto pare non ci sta. È un peccato, perché da quel titolo...
18 luglio 2009
Se fino a dieci anni fa i taxi londinesi — gli Hackney Carriages — concorrevano e probabilmente sconfiggevano i cab gialli e neri newyorkesi come...