Articoli principali
27 novembre 2009
Antichrist
La trama
A due genitori (C. Gainsbourg e W. Defoe) muore il figlio. Si ritirano in un bosco, dove non se la passeranno molto bene.
Genere
Horror tutto dentro di sé
È simile
Ragione vs Natura; sentire la voglia di tagliarsi il braccio con un temperino; un albero che vi ricorda vostra nonna morta; mangiare un gatto nero vivo a morsi
Come l’ho visto (così capite se fidarvi)
Di notte, doppiato e proiettato, con un’amica.
Come vi consiglio di vederlo
Di notte. Da soli sarebbe davvero l’ideale.
E bevendo/mangiando
Del vino rosso — ma una cosa sarda, non piemontese — che aprirete e vi dimenticherete di bere.
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC
8 novembre 2009
Forgotten Silver
La storia di Colin McKenzie, il più grande e sfortunato regista che sia mai esistito.
Genere
Mockumentary fatto bene ma così bene che a un certo punto ci credi
È simile
L’amore per il proprio lavoro; la spiegazione scientifica di John Hammond su come abbia fatto rinascere i dinosauri di Jurassic Park; una battuta che solo uno dei vostri amici presenti può capire; questi premake di Ghostbusters, I predatori dell’arca perduta e Forrest Gump che dovete assolutamente vedere dopo che avete finito di leggere quest’articolo
Come l’ho visto (così capite se fidarvi)
Di pomeriggio, sottotitolato (male e in giallo, un disastro), con Erica.
Come vi consiglio di vederlo
In tranquillità e compagnia, su un divano a caso.
E bevendo/mangiando
Ovviamente roba finta. Se riuscite a trovarle, un paio di Speedy Pizza andranno benissimo (e poi in caso fatemi sapere dove le avete trovate).
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC
23 ottobre 2009
Lasciami entrare
La trama
Un bambino svedese si innamora di una bambina svedese. Vampira.
Genere
Neorealismo fantastico
È simile
Un pupazzo di neve che striscia; Nosferatu che si taglia facendo la barba; () dei Sigur Ros; indossare un cappello di lana bagnato; un dente di marmo.
Come l’ho visto (così capite se fidarvi)
Di pomeriggio, al computer, doppiato, con Erica.
Come vi consiglio di vederlo
Sicuramente di notte, possibilmente in due.
E bevendo/mangiando
Una tisana alla vaniglia (se esiste). Mangiare assolutamente niente.
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC
28 settembre 2009
Ubriaco d’amore
La trama
Barry Egan (Adam Sandler, bellissimo) è parecchio strano. E ha paura di se stesso — le chiamate a un telefono erotico, le vetrate prese a calci — davanti alla donna di cui è innamorato (Emily Watson).
Gente a cui è piaciuto
Al tizio di Creep (ma assolutamente non a quello di Ad ogni costo), al nipote pragmatico di Buñuel, a una bambina che nascerà tra qualche mese, e ai nichilisti di Lebowski è piaciuto tantissimo Philip Seymour Hoffman
È simile
Un arcobaleno sporco; un jingle d’attesa di una compagnia telefonica composto dai Daft Punk; oppio e salvia a Paperopoli
In che situazione l’ho visto (così capite se fidarvi o meno)
Al mio computer, in inglese, alle 5 e mezza di mattina.
In che situazione vi consiglio di vederlo
Da soli o, in caso ne abbiate disponibilità, con la/il propria/o ragazza/o. Di notte.
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC
7 agosto 2009
Up
La trama
Un pensionato 78enne, per realizzare il sogno di sua moglie, parte per il Sud America volando con una casa e tanti palloncini, ma tanti.
Gente a cui è piaciuto
Indiana Jones e ancora di più a Jones Senior, King Kong, Billy Wilder, Nancy Botwin quando faceva la baby-sitter a 17 anni, e la Strega Cattiva dell’Est ha pianto tre volte (la prima dopo quindici minuti, e lo farete anche voi)
È simile
La prima volta che avete riso tanto con una bambina (o un bambino) alle elementari / La prima volta che avete fatto l’amore con una ragazza (o un ragazzo) di cui vi stavate innamorando.
In che situazione l’ho visto (così capite se fidarvi o meno)
Al cinema Regal Union Square a New York, in lingua originale senza sottotitoli.
In che situazione vi consiglio di vederlo
Ah, per me anche a testa in giù mentre qualcuno vi colpisce alla schiena con una bottiglia di vetro, vi piacerà lo stesso.
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC
20 luglio 2009
Barton Fink
La trama
1941. Barton Fink (Turturro!), commediografo di successo in crisi creativa, prende una stanza in un hotel isolato, buio e quasi disabitato per sbloccarsi e riuscire a scrivere il film sul wrestling che gli è stato commissionato da una major di Hollywood. Ma c’è un grosso problema: Charlie, il suo vicino di stanza (Goodman!).
Gente a cui è piaciuto
William Faulkner, le gemelline di Shining (mi pare più a quella di sinistra), a Edward Hopper il primo tempo e a René Magritte il secondo.
È simile
Quando parli male di qualcuno, ti accorgi che è intorno a te e poi ci parli senza sapere se abbia sentito o meno; i passi dietro la porta quando sei solo in casa; una macchina da scrivere che sorride, e ti fissa.
In che situazione l’ho visto (così capite se fidarvi o meno)
Tanti anni fa, doppiato, di pomeriggio, in vhs, con mia mamma. Ma fidatevi lo stesso.
In che situazione vi consiglio di vederlo
Di notte con due amici.
Coefficiente (Utile? Boh) che Rappresenta l’Impegno Cerebrale — CUBRIC