Articoli principali
12 settembre 2011
I 50 documentari consigliati da Current Tv
Lo scorso agosto Morgan Spurlock, il regista di Supersize me, ha condotto per Current Tv lo show 50 Documentaries to See before You Die. Come fa notare Mike Hale sul blog Arts Beat del New York Times, non si sta parlando dei migliori documentari di sempre: la selezione parte dal 1988, l’anno in cui è uscito The Thin Blue Line di Errol Morris, considerato il padre del “documentario moderno”. Quindi niente Frederick Wiseman, Michael Apted e fratelli Maysles.
Sempre Hale sottolinea la scelta della giuria selezionatrice di aver incluso nella lista solo produzioni story-based o issue-based, simili a ciò che tutti conosciamo formalmente come “documentario”, scartando quindi, ad esempio, le sperimentazioni di Andy Warhol e Chris Marker. Basta premesse, dopo il salto trovate la classifica completa. Continua a leggere
13 agosto 2011
Riecco i Sigur Rós
Ancora non si parla di un nuovo album ma la notizia è comunque ottima: durante le Giornate degli Autori alla prossima Mostra del Cinema di Venezia verrà presentato Inni, un film-live sui Sigur Rós. Il regista è Vincent Morriset, già autore di be oNline B, un video interattivo realizzato per Neon Bible degli Arcade Fire. Le informazioni diffuse finora sono poche ma c’è un teaser che potete vedere sul sito della band: dagli abiti di Jonsi e amici si deduce che il film sarà incentrato sul tour per Með Suð Í Eyrum Við Spilum Endalaust, l’ultimo della band; il pezzo che si sente nella seconda parte del video mi suona nuovo (correggetemi se sbaglio) quindi potrebbero esserci delle sorprese. Bene bene, non sono scomparsi.
1 agosto 2011
The Happy Film, il documentario di Stefan Sagmeister
Uscirà nel 2012 The Happy Film, il nuovo documentario della rockstar del graphic design Stefan Sagmeister, diretto assieme a Hillman Curtis. Presentato per la prima volta lo scorso giugno ai TED di Cannes (trovate il video del talk dopo il salto) e ispirato dal libro Things I Have Learned in My Life So Far dello stesso Sagmeister, questo highly visual film raccoglierà una serie di esperimenti — from the sublime to the ridiculous — a cui lui stesso si è sottoposto sotto controllo medico e psicologico per capire se sia possibile per una persona avere un impatto significativo sulla propria felicità, allenandola come si allena il corpo.
Se volete accertarvi in diretta che vi stia davvero lavorando potete spiarlo dal soffitto del suo studio. Continua a leggere
22 luglio 2011
La tipografia di Jean-Luc Godard
Vi avevo parlato tempo fa di Movie Titles Collection, un sito curato da Christian Annyas che contiene un ricchissimo archivio di titoli di testa. Tutto in ordine per anno, per genere cinematografico e, più raramente, raggruppati secondo tematiche ben precise, come nel caso, appunto, della tipografia di Godard. Continua a leggere
20 luglio 2011
Il nuovo video di Spike Jonze per i Beastie Boys
Le action figure in stile GI Joe dei tre Beastie Boys e di Santigold (in featuring) sono gli eroi del video di Don’t Play No Game That I Can’t Win, tratto dall’album Hot Sauce Committee Part Two e diretto dal nostro Spike Jonze. Tanta violenza, sangue quanto basta e plastica fusa.
19 luglio 2011
L’ultimo frame
The Final Image è un blog che raccoglie i frame finali di film perlopiù famosi. Ne ho selezionati alcuni, li trovate dopo il salto, ovviamente senza il titolo. Se vi arrendete fate clic sull’immagine. Continua a leggere