Osservare, selezionare, condividere.
Passeggiata sull’ultima spiaggia del pop — L'ultimo album dei Last Harbour, pop orchestrale intimo Continua a leggere
Ma come fanno al New York Times? — Racconti dal Graphics Department migliore del mondo Continua a leggere
Ruined Polaroids — William Miller sa come maltrattare le Polaroid Guarda altre immagini
Un personaggio — Prof. Michael StollEsperto e collezionista di infografiche
alle 15:01 del 28/09Mi piace00
alle 06:05 del 09/09Mi piace02
alle 13:38 del 04/08Mi piace02
alle 08:09 del 17/07Mi piace00
alle 00:05 del 15/06Mi piace00
alle 13:43 del 02/05Mi piace00
alle 09:59 del 11/04Mi piace00
alle 17:08 del 20/03Mi piace00
alle 05:31 del 10/01Mi piace01
31 agosto 2012
Commenta 00
12 giugno 2012
Design, Società
Commenta 04
Arti Visive, Design
Commenta 02
Commenta 03
Daily Infographics
18 agosto 2010
Dall'1 dicembre 2011
Spazio Forma (Milano)
21 novembre 2011
Teatro Dal Verme (Milano)
Fino al 25 Luglio
Gloria Maria Gallery (Milano)
Fino al 14 Luglio 2010
Palazzo della Ragione (Milano)
Speciale Internazionale
26 giugno 2009
Indovinate chi è: 1) È stato battezzato da Elizabeth Taylor: “Re del Pop”. 2) Ha sparso la voce che dormiva in una camera iperbarica...
19 giugno 2009
Il fantasy è un genere letterario esploso e decaduto negli anni ’80, dai quali è uscito con la pessima (e quasi sempre meritata) fama di...
7 giugno 2009
Miglior videogioco di genere adventure, per l’esattezza. Gli adventure sono quei giochi caratterizzati da esplorazione di ambienti e soluzione...
31 maggio 2009
Fanfic, abbreviazione di “fan fiction”, è il termine con cui si indicano le opere realizzate dai fan di un certo personaggio/ambientazione...
24 maggio 2009
Per l’esattezza: miglior reportage a fumetti. O meglio ancora miglior esemplare di uno strano genere formalmente coerente ma tematicamente...
7 maggio 2009
Il termine Crowdsourcing (crowd + outsourcing) definisce lo sviluppo di un progetto da parte di un insieme di persone non organizzate in un team di...
Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati. Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.