13 luglio 2012
Ecco chi organizza i magazzini di Amazon
Sono dei piccoli robot arancioni e sono capaci di attraversare gli incroci senza scontrarsi mai
- Mi piace 05
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
25 luglio 2012
Robin Sloan è uno scrittore e, dice lui media inventor, di San Francisco. Quest’estate, per tutta l’estate, ogni settimana mette online una video-recensione di un libro che gli piace pubblicato «tra 5 e 500 anni fa, ma che non sia super-conosciuto». Il terzo video, appena uscito, è piuttosto strano e sorprendente. È una recensione di Close To The Machine: Technophilia and Its Discontents, autobiografia della programmatrice Ellen Ullman, ma si può leggere solamente scrivendo qualche riga in Javascript.
Robin dice che ha cercato un libro come quello di Ullman per un sacco di tempo. Non un libro che spiega come programmare, ma è piuttosto un libro che racconta che cosa vuol dire programmare, che cosa si prova nel farlo.
E, evidentemente, ha voluto farlo provare anche a noi. Nella pagina della recensione c’è un rassicurante player di YouTube e, sotto, una console Javascript funzionante. Il video spiega passo-passo come procedere e la recensione appare quando vengono inseriti i comandi giusti.
Mentre si scrivono poche righe di codice si segue il pensiero e le argomentazioni di Robin. E anche se il processo è più un richiamare funzioni che fare veramente qualcosa con Javascript, c’è comunque una certa magia nello scrivere delle formule in un campo di testo e vedere apparire (o sparire) cose nella pagina.
L’immagine sotto è solo rappresentativa del prodotto finale. Per provare (!) la recensione, dovete per forza andare sul sito di Robin.
(Avevamo già parlato di un’invenzione simile a quella di Robin. E, incidentalmente, anche quella era una recensione.)
Lascia un nuovo commento