Articoli principali

12 luglio 2012

La nostra British Pathé online

Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato la storia di British Pathé, società cinematografica che ha inventato il cinegiornale agli albori della settima arte e ha così conservato un inestimabile tesoro videografico di documenti storici che da qualche anno fornisce materiale a quello che ci pare uno dei migliori canali YouTube. Pochi giorni fa è stato reso noto che anche l’archivio dell’Istituto Luce sarebbe stato riversato proprio su YouTube. L’Istituto Luce (acronimo per L’Unione Cinematografica Educativa) ha una storia controversa: fu fondato nel 1924 come organo di propaganda del neonato regime fascista, in un progetto di comunicazione che portò anche alla nascita di Cinecittà. Finita la dittatura, dopo la guerra l’apparato cinematografico del regime fu riconvertito alle necessità della nuova democrazia e, mentre i registi occupavano i vecchi set dei kolossal per dare vita alla migliore stagione del cinema italiano, per altri vent’anni la Settimana INCOM (INdustria COrtometraggi Milano) portò notizie e curiosità al pubblico degli italiani non ancora raggiunti dal televisore.

L’archivio Luce costituisce certamente uno strumento utile (e finalmente comodo) per gli storici del ventennio fascista e degli anni della ricostruzione, ma un fine molto meno serio si può perseguire semplicemente navigando per il canale YouTube. La Settimana INCOM, ad esempio, aveva previsto con decenni di anticipo l’inserimento del Trampolino fra le discipline ufficiali della Ginnastica, ammessa alle Olimpiadi solo dal 2000.

Non tutti “gli sport del domani”, però, hanno avuto la stessa sorte del Trampolino: se British Pathé ci mostrava la corsa di elefanti, il cinegiornale Luce parla di calcio interspecie con un toro.

Una delle più grandi risorse di buffezza nel campo degli archivi cinematografici, però, rimane senza dubbio il campo delle invenzioni. Qui, mi permetto di osservare, si dà anche forma ufficiale a un modo di dire che non manca di saltare alla mente di chi giudica questo tipo di notizie, “cose così”.

L’archivio Luce viene continuamente aggiornato sul canale YouTube.

Vuoi condividere questo articolo?

Lascia un nuovo commento


Materiale fotografico e immagini, salvo dove diversamente indicato, è da intendersi di proprietà degli autori citati.
Progetto grafico e sviluppo a cura di Guido Tamino. Un grazie a WP.


Chi siamo | Contatti | Feed RSS