4 giugno 2012
Arte spaziale: immaginarsi lo spazio fin da prima che ci andassimo
Illustrazioni dei pianeti di Tau Ceti, del primo arrivo degli umani su Marte e di astronauti che sciano su Europa
- Mi piace 02
- Commenta 03
Osservare, selezionare, condividere.
1 dicembre 2011
Circa un settimana fa abbiamo parlato della retrospettiva che inaugurerà domani a Milano dedicata al fotografo Robert Mapplethorpe. Chi si trova nei paraggi dello Spazio Forma passi a dare un’occhiata, inizia alle 18 ed è gratis. Nel frattempo però, a Parigi, sta inaugurando un’altra mostra dedicata a Mapplethorpe, meno completa ma con scelte curatoriali insolite prese da Sofia Coppola, di cui, ovviamente, siamo fan per varie ragioni.
La mostra è alla galleria di Thaddeus Ropac, personaggio noto nel mondo dell’arte per aver compreso subito i vari Haring e Basquiat e per aver esposto un provocatorissimo e underground Robert Mapplethorpe nei primi anni ’80. Le fotografie danno una prospettiva molto diversa sul suo lavoro da fotografo, uno sguardo intimo e quotidiano che sembra distantissimo da quello esibizionista, grafico e provocatorio a cui siamo abituati.
Ho raccolto una decina d’immagini della mostra. Secondo Ropac la fotografia vincente è lo still life con ananas: «tutti la amano ma nessuno si sa spiegare il perché». Mi trovo perfettamente d’accordo.
Lascia un nuovo commento