2 luglio 2012
Libri che appaiono, libri che scompaiono
Al festival della pubblicità di Cannes vince un libro che appare al sole. E in Argentina ce n'è uno che scompare all'aria
- Mi piace 01
- Commenta 00
Osservare, selezionare, condividere.
23 novembre 2011
Il doodle (logo) di Google di oggi (23 novembre) è davvero un gioiello. È dedicato allo scrittore di fantascienza Stanislaw Lem per il sessantenario della pubblicazione del suo primo libro, Astronauci (Il pianeta morto, nell’ed. italiana), e vi permette di interagire (scoprite voi come) con i personaggi della raccolta di racconti Cyberiade, disegnati prendendo come ispirazione le belle e in parte disturbanti illustrazioni di Daniel Mróz.
Lem (nato nel ’21 a Lwow — ora Ucrania, allora Polonia — e morto cinque anni fa a Cracovia) è considerato uno dei più grandi scrittori di fantascienza di sempre, capace di scrivere romanzi che uniscono accuratezza scientifica e riflessioni filosofiche, sociali e politiche. Il più celebre è Solaris, da cui il regista sovietico Tarkovskij ha tratto il capolavoro omonimo (e Steven Soderbergh un remake con Clooney).
Daniel Mróz è un illustratore polacco (nato nel ’13, morto nel ’93) conosciuto in particolare per aver disegnato splendide copertine di libri, quelli di Lem compresi. Qui sotto trovate qualche copertina (grazie a 50 Watts) e qualche illustrazione (quasi tutte disegnate tra gli anni Cinquanta e Sessanta).
Pagine 1 2
Pagina successiva
Lascia un nuovo commento